AssoAmbiente

Circolari

098/2019/CS

Il Centro di Coordinamento RAEE ha pubblicato il “Rapporto impianti di trattamento 2018”. Da questo si evince che, nel corso del 2018, gli impianti di trattamento iscritti all'elenco obbligatorio gestito dal CdC RAEE hanno effettuato il trattamento di 421.344 t di RAEE, di cui 316.864 t di RAEE domestici (75,2%) e 104.480 t di RAEE professionali (24,8%).

Complessivamente le dichiarazioni evidenziano un incremento del 10,14% di RAEE trattati rispetto al 2017. I quantitativi raccolti, rispetto all’immesso al consumo, garantiscono un tasso di ritorno complessivo del 42,84% (molto distante dall’obiettivo del 65% che la normativa prevede per il 2019).

Nel 2018 sul territorio nazionale hanno operato 953 impianti che si occupano di RAEE, dediti sia al trattamento che alla sola attività di stoccaggio. A livello territoriale, la presenza più consistente si registra nel Nord Italia, dove operano 669 strutture, seguita da Sud e Isole con 153 e dal Centro con 140.

Rispetto al 2017, il dato complessivo evidenzia un incremento di nove impianti. Di tutti gli impianti che effettuano il trattamento operanti a livello nazionale 59 risultano "accreditati" e possiedono i requisiti di trattamento che consentono di ricevere e trattare i RAEE domestici gestiti dai Sistemi Collettivi.

Rimandare al Rapporto, che trasmettiamo in allegato, per maggiori informazioni.

» 15.07.2019
Documenti allegati

Recenti

26 Giugno 2025
2025/236/SAEC-GIU/LE
Sentenza TAR Piemonte su attività di spandimento di gessi e carbonati di defecazione
Leggi di +
26 Giugno 2025
2025/235/SAEC-EUR/CS
Comunicazione CE su aiuti di Stato nell’ambito del Clean Industrial Deal
Leggi di +
23 Giugno 2025
2025/234/SAEC-EUR/CS
Aggiornamento su registrazione sostanze chimiche e REACH
Leggi di +
23 Giugno 2025
2025/233/SA-NOT/TO
Revisione del Regolamento per la gestione del Casellario informatico ANAC.
Leggi di +
20 Giugno 2025
2025/232/SAEC-SUO/PE
REMBOOK 2025 – riaprono iscrizioni per imprese iscritte ALBO cat. 9 e 10
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL