Mercoledì 11 settembre, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della fiera RemTech Expo 2019, che avrà luogo a Fettara dal 18 al 20 settembre 2019.
Durante la conferenza stampa sono intervenuti, oltre al presidente di Ferrara Fiere e Congressi Filippo Parasini, l’On. Stefano Vignaroli (Presidente della Commissione Bicamerale di inchiesta sugli illeciti ambientali), Tullio Berlenghi (Capo Segreteria Tecnica del Ministero dell’Ambiente) e Alessandro Bratti (Direttore Generale di ISPRA).
RemTech, giunta ormai alla sua XIII edizione, ha l’obiettivo di far incontrare e confrontare esperti sui seguenti temi:
Quest’anno, nell’ambito della manifestazione, oltre all’esposizione di prodotti, strumenti e servizi specializzati per le bonifiche e le sessioni congressuali tecniche, è previsto l’allestimento di uno spazio esterno dedicato all’applicazione delle principali tecnologie innovative in materia di bonifiche e sottosuolo.
La presenza delle istituzioni coprirà tutto l’evento vista la costituzione, lo scorso anno, dei Tavoli permanenti di confronto pubblico-privati (ad oggi 6) promossi dal Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale, nonché la calendarizzaz ione degli interventi a numerosi convegni della Commissione Ecomafie attraverso i propri parlamentari e consulenti.
Evidenziamo in particolare che, nell’ambito di INERTIA, la sezione di RemTech dedicata a sostenibilità delle opere e riutilizzo dei materiali,il Presidente ANPAR Paolo Barberi interverrà, in qualità di relatore, all’evento intitolato “I Decreti End of Waste nel campo delle costruzioni: lo stato dell’arte”, che si terrà mercoledì 18 Settembre 2019 alle ore 14.30 (vd. programma allegato).
Si rinvia al sito www.remtechexpo.com per ogni ulteriore informazione.