AssoAmbiente

Circolari

032/2020/NA

Alcune grandi aziende e associazioni (inclusi Veolia, Quantis, Suez, Paprec, Seche Environnement, WBCSD e Gold Standard) si sono unite in un consorzio allo scopo di predisporre una proposta di progetto per sviluppare una metodologia basata sui principi LCA che consenta di evidenziare l'attenuazione delle emissioni di gas serra attraverso la gestione e il riciclaggio dei rifiuti.

Il progetto mira a definire le fasi metodologiche (ad oggi assenti) per calcolare il contributo delle emissioni di gas serra evitato da tali attività e si propone di raggiungere i seguenti obiettivi:

  • riconoscimento dei vantaggi del riciclaggio in termini di CO2 e dei risparmi energetici che il mercato non riesce a internalizzare lungo la catena del valore;
  • incremento della domanda di materiale riciclato per accelerare il passaggio da flussi di materiali lineari a circolari.

In allegato si rendono disponibili i documenti relativi alla prima fase del progetto, la “Presentazione del progetto”, che approfondisce il contesto generale e la revisione della letteratura esistente, il metodo di ricerca bibliografica, la presentazione dei risultati a alcuni casi studio e la “Guida preliminare per la contabilizzazione delle emissioni evitate nella gestione e nel riciclaggio dei rifiuti” che mira a fornire elementi di chiarimento al fine di favorire un dialogo tra il settore della gestione e del riciclaggio dei rifiuti e tutti gli stakeholder coinvolti in questa problematica. Seguiranno altre due fasi per il pieno sviluppo del progetto.

Evidenziamo che attualmente il consorzio è alla ricerca di nuovi partner, pertanto, si invitano quanti interessati a inviare, quanto prima, eventuali dichiarazioni di interesse alla Dott.ssa Silvia Navach (s.navach@fise.org).

Nel far riserva di fornire ulteriori aggiornamenti, ove disponibili, si rimane a disposizione per eventuali approfondimenti e informazioni.

» 03.03.2020
Documenti allegati

Recenti

10 Ottobre 2025
2025/362/SAEC-NOT/PE
ANAC – aggiornato Bando tipo n. 1/2023
Leggi di +
10 Ottobre 2025
2025/361/SAEC-EUR/NA
Materie prime critiche - Seconda selezione progetti strategici sulle materie prime critiche
Leggi di +
10 Ottobre 2025
2025/360/SAEC-FIN/NA
Proposta di revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
Leggi di +
09 Ottobre 2025
2025/359/SAEC-EUR/CS
Consultazione su classificazione rifiuti – Bozza di risposta Recycling Europe
Leggi di +
09 Ottobre 2025
2025/358/SAEC-ARE/PE
ARERA – versione preview TOOL MTR-3 2026-2029
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL