AssoAmbiente

Circolari

184/2020/TO

È stata pubblicata la Legge n. 126 del 13 ottobre 2020 di conversione, con modificazioni, del c.d. Decreto Agosto “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia (G.U. n. 253 del 13.10.2020 Suppl. Ordinario n. 37).

Il testo del Decreto, come convertito in legge, è così articolato:

  • Capo I (Articoli 1-26-ter) - Disposizioni in materia di lavoro;
  • Capo II (Articoli 27-28) - Disposizioni in materia di coesione territoriale;
  • Capo III (Articoli 29-31-quater) - Disposizioni in materia di salute;
  • Capo IV (Articoli 32-38-bis) - Disposizioni in materia di scuola, università ed emergenza;
  • Capo V (Articoli 39-57-bis) - Disposizioni concernenti regioni, enti locali e sisma;
  • Capo VI (Articoli 58-96-ter) - Disposizioni per il sostegno e il rilancio dell'economia;
  • Capo VII (Articoli 97-113-bis) - Misure fiscali;
  • Capo VIII (Articoli 114-115) - Disposizioni finali e di copertura finanziaria.

Il provvedimento, passato dai 115 articoli del testo approvato dal Consiglio dei ministri ai 165 di quello convertito in legge, ha visto l’introduzione di nuove misure oltre quelle originarie (prolungamento della cassa integrazione, il divieto di licenziare, ecc.) quali, fra le molte, la ridefinizione dei piani di ammortamento dei finanziamenti ricevuti dalle imprese per attività di ricerca e sviluppo, la rivisitazione del superbonus del 110% e la messa in sicurezza degli edifici scolastici. La maggior parte delle risorse mobilitate dalla manovra è rappresentata da strumenti di sostegno al reddito, dalla Cig Covid agli incentivi per le assunzioni, fino alle nuove indennità (12 miliardi di euro sui 25 stanziati).

Tra le disposizioni introdotte in fase di conversione segnaliamo che all’art. 51 è stato inserito il nuovo comma 3 -bis che modifica l’errato richiamo alla tabella 5a riportato al comma 4 dell’articolo 7-quinquies del D.lgs 36/2003 come modificato dal D.lgs 121/2020. Viene ripristinato richiamo corretto alla tabella 5, quale riferimento dei valori di eluato per i rifiuti non pericolosi conferiti in discarica.

Inoltre viene corretto anche il riferimento relativo all’elenco delle PCDD e dei PCDF e dei rispettivi fattori di equivalenza da prendere in considerazione ai fini dell’ammissibilità in discarica.

Nel far rinvio al provvedimento richiamato, in allegato alla presente, rimaniamo a disposizione per aggiornamenti e informazioni.

» 16.10.2020
Documenti allegati

Recenti

04 Settembre 2025
2025/322/SAEC-ARE/PE
Seminario TIFORMA su MTR-3 ARERA – 30 settembre 2025 ore 9:30 e memo seminario 23 settembre su delibera qualità tecnica rifiuti di ARERA
Leggi di +
04 Settembre 2025
2025/321/SA-LAV/MI
Trattative rinnovo CCNL Servizi Ambientali 18 maggio 2022 – Proclamazione sciopero nazionale di categoria 17 ottobre 2025.
Leggi di +
01 Settembre 2025
2025/320/SAEC-FIN/LE
Contributi PNRR per favorire adeguamento alle politiche europee di lotta ai cambiamenti climatici
Leggi di +
01 Settembre 2025
2025/319/SAEC-COM/PE
Circular Talks Assoambiente su DL 116/2025 e nuovo sistema sanzionatorio rifiuti – 5 settembre 2025 ore 14.30 - 16.00 (webinar)
Leggi di +
01 Settembre 2025
2025/318/SAEC-NOT/LE
VIA - Nuovo modulo richiesta voltura provvedimenti
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL