AssoAmbiente

Circolari

213/2020/CS

Il Comitato di gestione dell’Accordo sul Trattamento, alla luce dell’evolversi della diffusione della pandemia e delle conseguenti misure emergenziali adottate, ha approvato una serie di condizioni per poter gestire tempestivamente, e senza dover interpellare puntualmente il Comitato, tutte quelle situazioni in cui la regolare pianificazione degli audit finalizzati al rilascio dell’accreditamento, secondo quanto previsto dall’Accordo sul Trattamento, non dovesse risultare possibile.

Nelle ultime settimane si sono infatti registrate diverse segnalazioni da parte degli impianti che, con un accreditamento in scadenza nei prossimi mesi, hanno evidenziato rallentamenti delle attività, incertezze in merito alla evoluzione delle limitazioni imposte dalle normative rispetto delle misure di sicurezza e, in alcuni casi, limitata disponibilità degli auditor per le restrizioni in vigore.

In considerazione di quanto sopra, siamo a riportare di seguito le condizioni per poter richiedere la proroga dell’accreditamento:

In caso di impianto che richiede una proroga dell’accreditamento per cause legate alla gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, è concessa una proroga fino a un massimo di tre mesi al verificarsi di una delle seguenti condizioni:

Condizione 1)

  • l’impianto ha un accreditamento con una scadenza non superiore a 4 mesi dal momento della richiesta di proroga al CdC RAEE (tempo massimo per la risoluzione delle non conformità) e
  • l’impianto motiva la richiesta di proroga e la durata della stessa, che in questa fase non può comunque essere concessa per un periodo superiore ai 3 mesi.

Condizione 2):

  • L’auditor designato per una attività di verifica già pianificata risulta impossibilitato dalle misure di contenimento del virus COVID-19 e non è possibile individuare una data alternativa in tempo utile.

Siamo infine ad evidenziare che, su indicazione di ASSORAEE, è stata eliminata la condizione per cui l’impianto debba essere in zona rossa per richiedere la proroga in quanto, viste le differenti restrizioni presenti sul territorio nazionale, l’esecuzione dell’audit potrebbe risultare problematica in qualsiasi area del Paese.

» 18.11.2020

Recenti

18 Novembre 2025
2025/422/SAEC-ALB/LE
ALBO GESTORI AMBIENTALI – nuove funzionalità per la consultazione della disciplina Albo e implementazione sistema AGEST
Leggi di +
18 Novembre 2025
2025/421/SAEC-NOT/CS
Cronoprogramma nazionale su Strategia nazionale economia circolare
Leggi di +
18 Novembre 2025
2025/420/SAEC-FIN/CS
Tassonomia ambientale – Consultazione per revisione criteri
Leggi di +
18 Novembre 2025
2025/419/SA-LAV/MI
Sciopero generale CGIL 12 dicembre 2025 – Esclusione del settore igiene ambientale
Leggi di +
17 Novembre 2025
2025/418/SAEC-GIU/CC
Sentenza TAR Veneto su obbligo di motivazione per il Comune che adotti il metodo “presuntivo” nella determinazione della Tari
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL