AssoAmbiente

Circolari

214/2020/TO

Il 17 novembre 2020 ARERA ha pubblicato la Deliberazione del 6 ottobre 2020 n. n. 358/2020/A recante “Disposizioni sul contributo per il funzionamento dell’autorità di regolazione per energia reti e ambiente dovuto per l’anno 2020 dai soggetti operanti nei settori di competenza

Il provvedimento è attuazione della legge che stabilisce che all’onere derivante dal funzionamento dell’Autorità si provveda mediante contributo a carico dei soggetti operanti nei settori regolati. Entro il limite massimo dell’uno per mille dei ricavi risultanti dai relativi bilanci approvati e riferiti all'esercizio immediatamente precedente è l’Autorità, con apposita procedura, a stabilire modalità e termini della predetta contribuzione.

In base a quanto riportato nella deliberazione dell'Autorità, il contributo per il funzionamento dell'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente per l'anno 2020 è pari per i soggetti operanti in Italia nel settore dei rifiuti o di una o più attività che lo compongono allo 0,30 per mille dei ricavi relativi all'anno 2019 risultanti dall'ultimo bilancio approvato ovvero ricavi desumibili dal PEF per i gestori in forma diretta del servizio.

Le attività del servizio di gestione dei rifiuti sottoposte al versamento del contributo sono di seguito riportate:

  1. spazzamento e lavaggio delle strade;
  2. raccolta e trasporto dei rifiuti urbani;
  3. gestione tariffe e rapporti con gli utenti;
  4. trattamento e recupero dei rifiuti urbani;
  5. trattamento e smaltimento dei rifiuti urbani;
  6. spedizione transfrontaliera.

Il contributo 2020 deve essere versato entro il 15 dicembre 2020, tramite bonifico bancario su apposito conto corrente intestato all’Autorità. Tutti i soggetti obbligati al versamento del contributo - ivi inclusi coloro il cui versamento è uguali o inferiori a 100,00 (cento/00) euro - sono tenuti, poi, a comunicare all'Autorità, entro il 15 febbraio 2021, i dati relativi alla contribuzione e tutte le informazioni richieste.

Per ulteriori dettagli e chiarimenti sul pagamento del contributo ARERA è opportuno consultare le istruzioni tecniche allegate alla determinazione 73/DAGR/2020 del 16 novembre 2020 oppure è possibile contattare l'Autorità all’indirizzo e-mail contributo@arera.it.

Nel rimandare ai provvedimenti richiamati, allegati alla presente, rimaniamo a disposizione per aggiornamenti e informazioni.

» 19.11.2020
Documenti allegati

Recenti

03 Febbraio 2025
2025/042/SAEC-EUR/FA
Commissione UE pubblica la “Bussola della competitività europea”
Leggi di +
03 Febbraio 2025
2025/041/SAEC-RAE/CS
Raccolta RAEE 2024 e Piano strategico annuale CdC RAEE.
Leggi di +
03 Febbraio 2025
2025/040/SAEC-NOT/PE
Pubblicata la nuova UNI/PdR 132 – tracciabilità gestione rifiuti urbani
Leggi di +
31 Gennaio 2025
2025/039/SAEC-NOT/LE
RENTRI – Materiale formativo e calendarizzazione ulteriori webinar – ciclo formativo 2025
Leggi di +
31 Gennaio 2025
2025/038/SA-LAV/MI
Fondo Pensione Previambiente – Chiarimento quota lavoratori a tempo parziale - Gestione finanziaria 2024.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL