La Commissione ambiente (DG ENVI) del Parlamento europeo, lo scorso 26 gennaio, ha adottato il proprio rapporto sul nuovo Piano d’Azione per l’Economia Circolare (CEAP), approvato dalla Commissione lo scorso marzo 2020 (vd. circolare n. 41/2020/PE del 12 marzo 2020).
Nel corso della discussione a livello di DG ENVI sono stati presentati più di 1.000 emendamenti alla relazione iniziale di Jan Huitema che poi sono stati accorpati in 33 proposte di emendamento oggetto della relazione (vd. allegato).
La relazione approvata dalla DG ENVI risulta più “verde” della proposta della Commissione europea (sono stati accolti diversi suggerimenti e proposte avanzate da EuRIC e FEAD), andando a rafforzare i principi dell’economia circolare in essa contenuti. In particolare:
Per quanto riguarda l’iter istituzionale del provvedimento si evidenzia come il rapporto approvato dalla DG ENVI dovrà essere sottoposto alla votazione in plenaria del Parlamento europeo per la sua definitiva adozione. Il voto è fissato tra l’8 e l’11 febbraio.
Per ulteriori informazioni si rimanda al comunicato stampa del Parlamento europeo sul rapporto (disponibile qui) e si rimane in attesa della versione consolidata del CEAP.