AssoAmbiente

Circolari

034/2021/NA

Con la risposta all’interpello 8 febbraio 2021, n. 86 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la cessione di materia prima seconda (MPS) derivante dal recupero di rifiuti da costruzione e demolizione per il riempimento di una cava ai fini Iva sconta l'applicazione dell'inversione contabile ("reverse charge").

Il quesito è stato posto da una società che intendeva usare MPS da recupero di rifiuti da costruzione e demolizione per il riempimento del vuoto di una cava nell'ambito di un piano di recupero della stessa.

Secondo quanto dichiarato dall'istante, la materia prima seconda ex DM 5 febbraio 1998 è un materiale realizzato recuperando rifiuti derivanti dalla demolizione e dalla manutenzione, anche parziale, di opere edili e infrastrutturali. Per l’Agenzia delle entrate il materiale in discussione sembra rientrare tra i rifiuti ceramici inerti (punto 7, allegato 1, Dm 5 febbraio 1998, in particolare 7.1 e 7.3) che se sottoposti al processo di recupero diventano MPS idonee ad essere impiegate per gli scopi decritti nell’allegato C della circolare del Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio n. 5205 del 2005 (tra cui il riempimento cava). Il processo di recupero consiste sostanzialmente nella “messa in riserva” di rifiuti inerti, intendendosi per “messa in riserva” una tipologia di stoccaggio.

L’Agenzia delle Entrate ha concluso che le MPS oggetto della fattispecie possono essere considerate ai “soli fini fiscali” al pari dei rottami, la cui cessione sarà fatturata in "reverse charge" ex articolo 74, comma 7, Dpr 633/1972 (il cedente il materiale emette fattura senza addebitare l'Iva in quanto quest'ultima è a carico del cessionario, che dovrà integrare la fattura ricevuta con la relativa imposta), con applicazione dell’aliquota Iva del 22%. Per il servizio di stesura e compattazione delle MPS effettuato dalla società istante, il Fisco ha ritenuto invece non applicabile il sistema dell'inversione contabile.

Nel rimanere a disposizione per ogni approfondimento si rinvia al testo della risposta all’interpello in allegato.

» 12.02.2021
Documenti allegati

Recenti

05 Agosto 2025
2025/307/SAEC-COM/PE
Bando per la comunicazione locale ANCI-CONAI 2025 - candidature entro il 24 ottobre 2025
Leggi di +
05 Agosto 2025
2025/306/SAEC-NOT/PE
Agenzia Entrate su decorrenza modifica aliquota IVA conferimento in discarica e incenerimento senza recupero energetico
Leggi di +
05 Agosto 2025
2025/305/SAEC-RAE/CS
Delibere CVC RAEE su ricondizionamento e rendicontazione attività comunicazione
Leggi di +
05 Agosto 2025
2025/304/SAEC-NOT/PE
Convertito in legge il DL 84/2025 in materia fiscale
Leggi di +
04 Agosto 2025
2025/303/SAEC-NOT/PE
Piano d’azione nazionale per il miglioramento della qualità dell’aria
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL