Il Consiglio dell'Unione Europea, lo scorso 15 marzo, ha adottato le proprie conclusioni (vd. allegato) sulla strategia europea sulle sostanze chimiche, predisposta dalla Commissione europea lo scorso ottobre (vd. circolare n° 183/2020/CS).
Nel proprio documento il Consiglio ha ribadito l'importanza del concetto di sostenibilità fin dalla fase di progettazione, fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi della strategia. Inoltre il Consiglio ha chiarito come il valore limite fissato per le sostanze pericolose debba applicarsi sia ai materiali vergini che a quelli riciclati, consigliando però la definizione di deroghe temporanee ai valori limite massimi nei materiali riciclati al verificarsi di determinate condizioni.
Di seguito si riportano le raccomandazioni del Consiglio di maggiore interesse per il settore del riciclo:
Siamo inoltre ad allegare il comunicato stampa predisposto da FEAD, la Federazione Europea delle imprese dei servizi ambientali, sul tema dove vengono evidenziati gli elementi sopra riportati.