AssoAmbiente

Circolari

085/2021/LE

E’ già on line il progetto innovativo “Smart Export”, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e realizzato in collaborazione con l’Agenzia (ICE) e la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), per favorire l'internazionalizzazione del sistema imprenditoriale italiano attraverso il rafforzamento delle sue competenze strategiche, manageriali e digitali utili ad operare con successo nel contesto globale e affrontare le sfide del commercio internazionale.

L’iniziativa, rivolta ad imprese e professionisti, offre gratuitamente 6 percorsi formativi on-line, articolati, ciascuno, in 5 video-lezioni a cui partecipano anche esperti e testimonial aziendali.

I temi strategici oggetto del percorso di formazione riguardano:

  • business intelligence e lo sviluppo sostenibile nell’era post-Covid;
  • strutturarsi per la continuità, la crescita e l’internazionalizzazione;
  • pratiche e tecniche di internazionalizzazione;
  • gestione dell’innovazione e dei processi imprenditoriali;
  • trasformazione digitale e gestione del cambiamento (2 moduli).

I percorsi di formazione sono erogati da Agenzia ICE e da cinque delle più prestigiose Università e Business School italiane: Bologna Business School, Università di Napoli Federico II, Luiss Business School, MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business e SDA Bocconi School of Management.

Le attività formative sono fruibili, nell'arco di dodici mesi, attraverso una piattaforma e-learning di Federica Web Learning - Università di Napoli Federico II, con modalità flessibili e compatibili con le esigenze lavorative e personali.

I percorsi sono disponibili 7 giorni su 7, H24 e rimarranno aperti fino al 9 marzo 2022.

» 14.04.2021

Recenti

03 Dicembre 2024
2024/329/SAEC-NOT/LE
RENTRi – incontro tecnico rivolto agli sviluppatori di software (10 dicembre 2024) e aggiornamenti FAQ
Leggi di +
03 Dicembre 2024
2024/328/SAEC-EUR/FA
Contenuto riciclato obbligatorio nelle batterie – questionario JRC su metodi di calcolo e verifica
Leggi di +
02 Dicembre 2024
2024/327/SAEC-COM/PE
Webinar ALBO Gestori Ambientali su “Il trasporto transfrontaliero dei rifiuti in Italia” – 10.12. 2024
Leggi di +
02 Dicembre 2024
2024/326/SAEC-GIU/PE
Risposta MASE a interpello su classificazione termovalorizzatori
Leggi di +
02 Dicembre 2024
2024/325/SAEC-GIU/PE
Risposta MASE a interpello su riempimento dei vuoti derivanti dall'attività estrattiva
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL