AssoAmbiente

Circolari

114/2021/LE

Pubblicato il decreto-legge 18 maggio 2021, n. 65 su "Misure urgenti relative all’emergenza epidemiologica da COVID-19(sulla G.U. n. 117 del 18 maggio 2021) che reca modifiche alle disposizioni vigenti in considerazione dell’andamento della curva epidemiologica e dello stato di attuazione del piano vaccinale.

Il provvedimento, in vigore dal 18 maggio scorso, modifica il sistema di accertamento dello scenario di rischio in cui si collocano i territori delle regioni italiane e da cui discende l’applicazione delle misure emergenziali, attribuendo rilievo primario al parametro dell’incidenza dei contagi rispetto alla popolazione complessiva sul territorio regionale in via esclusiva oppure, unitamente alla percentuale di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva per pazienti Covid-19. Su tali basi vengono pertanto ridefinite le zone bianca, gialla e rossa. Tale sistema di valutazione viene affiancato da un sistema con indicatori precoci, idonei ad indicare un rischio di peggioramento nel breve termine (ad es. Rt, proiezioni dell’occupazione dei posti letto a 30 giorni, ecc.).

Il Decreto prevede altresì misure specifiche per le zone gialle e bianche del territorio italiano in relazione ai limiti degli orari agli spostamenti, alle attività di ristorazione, commerciali, sportive, culturali e alle certificazioni verdi Covid-19.

Per quanto riguarda gli spostamenti esso dispone che:

  • fino al 6 giugno 2021, nella zona gialla, viene posticipato di un’ora l’inizio del divieto previsto per gli spostamenti notturni per motivi diversi da lavoro, salute o necessità. Tale divieto, pertanto, trova applicazione dalle ore 23:00 fino alle ore 5:00 del giorno successivo;
  • dal 7 al 20 giugno 2021, sempre nella zona gialla, tale divieto per gli spostamenti notturni troverà, invece, applicazione dalla mezzanotte alle ore 5:00 del giorno successivo, mentre a partire dal 21 giugno 2021, cesserà di essere applicato.

I richiamati divieti orari per gli spostamenti non valgono nelle zone bianche dove, con ordinanza del Ministro della Salute, per eventi di particolare rilevanza, possono essere stabiliti limiti orari anche diversi da quelli sopra esposti.

Di particolare interesse l’art. 10 del provvedimento che prevede che dal 1° luglio 2021, in zona gialla, i corsi di formazione pubblici e privati possono svolgersi anche in presenza nel rispetto di protocolli e linee guida adottati ai sensi dell’art. 1, comma 14, del DL 33/2020, convertito con legge n. 74/2020 (v. circolare associativa n. 103/2020). Al riguardo l’Associazione ha chiesto all’Albo Gestori Ambientali, di riattivare quanto prima lo svolgimento delle verifiche per i Responsabili tecnici, tenendo conto anche delle situazioni che hanno richiesto la surroga della funzione da parte del legale rappresentante dell’azienda interessata.

Per ogni approfondimento si rinvia al testo del provvedimento, in allegato alla presente.

» 21.05.2021
Documenti allegati

Recenti

02 Luglio 2024
2024/190/SAEC-GIU/CS
Sentenza Corte di Giustizia Europea su incenerimento e sistema ETS
Leggi di +
02 Luglio 2024
2024/189/SAEC-ALB/LE
ALBO GESTORI – Delibera n. 2/2024 su modifica termini validità accettazione dichiarazione sostitutiva atto di notorietà per le variazioni dotazione dei veicoli
Leggi di +
27 Giugno 2024
2024/188/SAEC-GIU/TO
MTR-2 ARERA – Il Tar Lombardia sul riconoscimento automatico dell’inflazione per il comparto rifiuti
Leggi di +
26 Giugno 2024
2024/187/SAEC-GIU/CS
Interpello MASE su preparazione campione End of Waste rifiuti inerti
Leggi di +
26 Giugno 2024
2024/186/SAEC-NOT/CS
Disposizioni urgenti gestione CRM – pubblicato decreto-legge
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL