AssoAmbiente

Circolari

136/2021/MI

Nel fare seguito alla circolare n. 095/2021 del 23 aprile u.s. si informa in merito alla conversione in legge del decreto-legge n. 52 che recava, per quanto di interesse, le disposizioni di proroga dei termini previsti da una lunga serie di norme relative a tutto il periodo emergenziale (Allegato 2 al Decreto).

In fase di conversione in legge, le disposizioni semplificate in materia di lavoro agile (punto 24 dell’elenco allegato al Decreto) sono state ulteriormente prorogate dal 31 luglio 2021 fino al 31 dicembre 2021.

La proroga concerne quanto previsto dai commi 3 e 4 dell’articolo 90 del decreto-legge n. 34/2020 (Decreto “Rilancio”) convertito in legge n. 77/2020, che sono quelli che consentono, in deroga alle leggi in materia, la gestione semplificata del lavoro agile, con la comunicazione in via telematica e la modulistica semplificata, anche in assenza di accordi individuali.

Restano invece confermate fino al 31 luglio p.v. le norme in materia di salute e sicurezza di cui all’articolo 83 del decreto-legge n. 34/2020 convertito in legge n. 77/2020, che prevede la sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente esposti a rischio di contagio, in ragione dell'età o della condizione di rischio derivante da immunodepressione, anche da patologia COVID-19, o da esiti di patologie oncologiche o dallo svolgimento di terapie salvavita o comunque da comorbilità che possono caratterizzare una maggiore rischiosità (Punto 23 dell’elenco allegato al DL n. 52/2021).

E’ inoltre prorogata, sempre fino al 31 luglio p.v., la disposizione di cui al comma 3 dell’articolo 83 secondo cui l'inidoneità alla mansione accertata ad esito di tale sorveglianza sanitaria eccezionale non può in ogni caso comportare il licenziamento del lavoratore.

» 23.06.2021

Recenti

03 Dicembre 2024
2024/329/SAEC-NOT/LE
RENTRi – incontro tecnico rivolto agli sviluppatori di software (10 dicembre 2024) e aggiornamenti FAQ
Leggi di +
03 Dicembre 2024
2024/328/SAEC-EUR/FA
Contenuto riciclato obbligatorio nelle batterie – questionario JRC su metodi di calcolo e verifica
Leggi di +
02 Dicembre 2024
2024/327/SAEC-COM/PE
Webinar ALBO Gestori Ambientali su “Il trasporto transfrontaliero dei rifiuti in Italia” – 10.12. 2024
Leggi di +
02 Dicembre 2024
2024/326/SAEC-GIU/PE
Risposta MASE a interpello su classificazione termovalorizzatori
Leggi di +
02 Dicembre 2024
2024/325/SAEC-GIU/PE
Risposta MASE a interpello su riempimento dei vuoti derivanti dall'attività estrattiva
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL