AssoAmbiente

Circolari

162/2021/CS

Il “Gruppo di esperti sul finanziamento dell'economia circolare”, su incarico della Commissione europea, ha sviluppato e pubblicato un documento di orientamento intitolato “Incentivi per promuovere l'economia circolare - Una guida per le Pubbliche Autorità”.

Obiettivo dello Studio è quello di supportare le Autorità Pubbliche nell'identificazione e nella messa in pratica degli incentivi più adatti per accelerare la transizione verso un'economia circolare a livello nazionale, regionale o locale.

Gli incentivi individuati mirano ad affrontare i fallimenti del mercato che impediscono o ritardano la transizione verso prodotti, servizi e soluzioni circolari. Tali incentivi inoltre giocano un ruolo fondamentale nel valutare e determinare il costo delle esternalità negative, indirizzando i mercati verso la sostenibilità e guidando i cambiamenti comportamentali necessari alla transizione. Con l’adozione di tali incentivi si punta a creare valore, supportare gli investimenti e renderli meno rischiosi e migliorare la competitività delle catene del valore circolari, in grado di portare benefici ambientali netti rispetto alle economie lineari.

In particolare lo Studio elenca e approfondisce le differenti tipologie di incentivi, suddividendoli in strumenti finanziari, strumenti politici non finanziari e differenti forme di incentivo. Il lavoro si chiude con un allegato in cui vengono analizzati in modo approfondito una serie di 20 forme di incentivo, tra quelle più rilevanti si evidenzia: semplificazione delle procedure EoW e mutuo riconoscimento, divieto di immissione sul mercato di prodotti per i quali esistono alternative sostenibili, aumento della durata della garanzia dei prodotti, supporto per etichettatura e standard ambientali, tassazione delle materie prime, modulazione dei contributi REP, GPP, obbligo di un contenuto minimo di materiale riciclato, tasse/divieto per incenerimento/discarica ed IVA ridotta per prodotti e servizi verdi.

Per maggiori informazioni si rimanda al contenuto dello Studio, in allegato alla presente.

» 29.07.2021
Documenti allegati

Recenti

10 Novembre 2025
2025/410/SAEC-NOT/LE
RENTRi – Webinar seminari formativi Ecocerved - disponibili slide su FIR digitale
Leggi di +
10 Novembre 2025
2025/409/SAEC-GIU/CC
ARERA - Deliberazione 480/2025 su valorizzazione dei parametri alla base del calcolo dei costi d’uso del capitale (MTR-3)
Leggi di +
06 Novembre 2025
2025/408/SAEC-NOT/LE
RENTRi – segnalazione manutenzione tecnica piattaforma 11 novembre 2025 ore 18-20
Leggi di +
05 Novembre 2025
2025/407/SAEC-LAV/PE
DL 159/2025 – misure tutela salute e sicurezza luoghi di lavoro
Leggi di +
05 Novembre 2025
2025/406/SAEC-NOT/LE
DM 319/2025 su “Modalità operative in caso di indisponibilità dei servizi RENTRI” e nuova data webinar Ecocerved su FIR digitale
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL