AssoAmbiente

Circolari

182/2021/CS

ASSORAEE ha predisposto e inviato al Centro di Coordinamento RAEE una lettera (vd. allegato) per evidenziare le recenti criticità riscontrate dagli impianti di trattamento RAEE nella gestione del raggruppamento R3 e individuare le possibili soluzioni.

Nella lettera viene sottolineato il recente boom di raccolta di R3 (+50% rispetto al periodo immediatamente precedente), causato dell’incentivo alla rottamazione di vecchie TV. Tale crescita, così importante e in così breve tempo, sta mettendo in difficoltà le imprese ASSORAEE che gestiscono questo stream, con un progressivo peggioramento dovuto all’aumento degli stock, all’accumulo delle richieste di ritiro e all’insufficienza delle unità di carico per far fronte al fabbisogno. A ciò vanno aggiunti i limiti autorizzativi e di spazio dai quali è impossibile prescindere.

In considerazione di quanto sopra, ASSORAEE ha chiesto al CdC di farsi promotore presso il Sistema RAEE affinchè sia riconosciuta la straordinarietà del fenomeno contingente, suggerendo alcune possibili azioni per alleviare le conseguenze negative sugli impianti da esso causato.

Nel rinviare al contenuto della lettera per approfondimenti, ci riserviamo di tenervi informati sugli ulteriori sviluppi.

» 14.09.2021
Documenti allegati

Recenti

19 Novembre 2025
2025/424/SAEC-EUR/FA
Circular Economy Act – Questionario Commissione per FEAD
Leggi di +
18 Novembre 2025
2025/423/SAEC-NOT/LE
RENTRi – Pubblicazione FAQ su gestione FIR digitale e nuove funzionalità piattaforma
Leggi di +
18 Novembre 2025
2025/422/SAEC-ALB/LE
ALBO GESTORI AMBIENTALI – nuove funzionalità per la consultazione della disciplina Albo e implementazione sistema AGEST
Leggi di +
18 Novembre 2025
2025/421/SAEC-NOT/CS
Cronoprogramma nazionale su Strategia nazionale economia circolare
Leggi di +
18 Novembre 2025
2025/420/SAEC-FIN/CS
Tassonomia ambientale – Consultazione per revisione criteri
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL