AssoAmbiente

Circolari

216/2021/TO

ARERA ha approvato gli schemi tipo degli atti costituenti la proposta tariffaria e le modalità operative per la relativa trasmissione all’Autorità, nonché fornito chiarimenti su aspetti applicativi della disciplina tariffaria del servizio integrato dei rifiuti approvata con la deliberazione 363/2021/r/rif (MTR-2) per il secondo periodo regolatorio 2022-2025 (Determinazione 4 novembre 2021, n. 2/drif/2021).

Più in dettaglio con la deliberazione 363/2021/R/RIF - MTR-2 (cfr. circolare associativa n. 169/2021) l’Autorità aveva rinviato ad un successivo provvedimento le modalità di presentazione dei dati e di redazione degli atti, secondo schemi tipizzati, che costituiscono la proposta tariffaria per il secondo periodo regolatorio (comma 2.4, lettera b deliberazione 363/2021/r/rif).

Con il provvedimento in oggetto ARERA ha ritenuto opportuno predisporre, in continuità con quanto previsto relativamente al primo periodo regolatorio, una modalità di trasmissione dei dati e degli atti agevolmente fruibile, rafforzando ulteriormente le misure volte a promuovere l’uso di strumenti e modelli che favoriscano la digitalizzazione e la dematerializzazione dei flussi informativi e documentali anche sulla base delle risultanze della fase di test e degli apporti acquisiti dai focus group.

In attuazione quindi della previsione contenuta nel comma 2.4, lettera b), della deliberazione 363/2021/R/RIF, ARERA ha approvato i seguenti schemi tipo per l’elaborazione della proposta tariffaria:

  • l piano economico finanziario quadriennale da elaborare relativamente al singolo ambito tariffario in conformità alle indicazioni di cui all’articolo 27 del MTR-2;
  • lo schema tipo di relazione di accompagnamento che si compone di cinque capitoli, alcuni da redigersi a cura dell’Ente territorialmente competente ovvero del soggetto delegato allo svolgimento dell’attività di validazione, altri a cura del/i gestore/i. Le informazioni, i dati e le valutazioni da inserire nei vari capitoli devono coprire l’intero orizzonte temporale del secondo periodo regolatorio (anni 2022-2025);
  • lo schema tipo di dichiarazione di veridicità per i gestori di diritto privato e per i gestori di diritto pubblico.

I chiarimenti forniti con la determina, d’altra parte, affrontando diversi temi tra cui, fra i più importanti: i) I costi e i ricavi relativi ad eventuali infrastrutture condivise da più ambiti e/o da attività esterne al servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani; ii) gli avvicendamenti gestionali; iii) la valorizzazione dei contratti di leasing operativo e leasing finanziario.

Nel rimandare alla Determina e i suoi allegati, in allegato alla presente, rimaniamo a disposizione per aggiornamenti e informazioni.

» 09.11.2021
Documenti allegati

Recenti

31 Ottobre 2024
2024-284-SA-LAV-MI
Sciopero generale 29 novembre 2024 proclamato da CGIL e UIL.
Leggi di +
30 Ottobre 2024
2024/283/SA-ARE/TO
Consultazione ARERA – Orientamenti finali sullo schema di bando tipo per l’affidamento servizi RU – invio contributi entro il 26 novembre 2024
Leggi di +
30 Ottobre 2024
2024/282/SA-ARE/TO
ARERA – Scadenza contributo per il funzionamento dell’Autorità – 29 novembre 2024
Leggi di +
29 Ottobre 2024
2024/281/SAEC-NOT/PE
Regione Lombardia – Bozza bando riciclo CRM. Richiesta urgente contributi
Leggi di +
28 Ottobre 2024
2024/280/SAEC-GIU/LE
Risposta MASE a interpello su AIA e bonifiche
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL