AssoAmbiente

Circolari

223/2021/CS

FISE Unicircular – ASSORAEE, insieme al Centro di Coordinamento RAEE ed alle associazioni AIRES, ANCRA, Anitec–Assinform, ASSORECUPERI, Confindustria Radio Televisioni e FederDistribuzione, ha scritto al Ministro della transizione ecologica per manifestare la situazione di criticità che si è venuta a determinare nel settore dei RAEE, collegata al forte incremento nella raccolta degli apparecchi televisivi dismessi (oltre l’80% dei volumi ordinariamente gestiti), generatosi a fronte dell’emanazione del decreto 5 luglio 2021 il quale come noto ha concesso contributi per l'acquisto di tali apparecchiature in considerazione del passaggio alla nuova tecnologia Hd.

La lettera (vd. allegato) fa seguito alla segnalazione fatta da ASSORAEE al CdC RAEE lo scorso settembre sulla criticità legata all’incremento straordinario dei quantitativi di R3 raccolti (vd. circolare n° 182/2021/CS) e i problemi conseguenti che tale situazione sta causando all’operatività degli impianti di trattamento.

Nella lettera vengono evidenziati gli sforzi profusi dal settore per far fronte alla situazione e continuare a garantire in questo modo il servizio di gestione dei RAEE, anche alla luce del suo carattere di pubblica utilità. Viene però sottolineato che, nonostante questi sforzi e in considerazione del fatto che tali flussi straordinari proseguiranno nei prossimi mesi, la filiera potrebbe non garantire il ritiro degli apparecchi TV dai luoghi di raccolta, siano essi pubblici che privati, alla luce del fatto che gli impianti hanno raggiunto o stanno per raggiungere i limiti quantitativi autorizzati, col conseguente rischio di bloccare il sistema di trattamento, e poi di raccolta, dei RAEE. Stesso discorso vale anche per i centri di raccolta e i luoghi di raggruppamento della distribuzione che si trovano a gestire quantitativi eccezionali di R3.

La lettera si chiude chiedendo al Ministro che, eccezionalmente, sia individuato un meccanismo di deroga temporanea ai quantitativi e ai tempi massimi di stoccaggio degli impianti di trattamento, dei Luoghi di Raggruppamento gestiti dalla Distribuzione e dei Centri di Raccolta comunali per i RAEE cui è attribuito un codice 20 01 35*.

Ci riserviamo di tenerVi informati sugli ulteriori sviluppi.

» 17.11.2021
Documenti allegati

Recenti

27 Marzo 2024
2024/081/SAEC-EUR/CS
Rapporto EEA sullo stato dell’economia circolare in Europa
Leggi di +
27 Marzo 2024
2024/080/SA-GIU/TO
Impianti Minimi ARERA - Senato adotta risoluzione per istituire un tavolo di lavoro congiunto
Leggi di +
27 Marzo 2024
2024/079/SAEC-NOT/PE
Schema EoW spazzamento stradale – consultazione MASE fino al 19 aprile 2024
Leggi di +
25 Marzo 2024
2024/078/SA-LAV/MI
Sciopero generale 11 aprile 2024 proclamato da CGIL e UIL – Adesione FP-CGIL e UIL-Trasporti
Leggi di +
25 Marzo 2024
2024/077/SA-LAV/MI
CCNL Servizi Ambientali 18 maggio 2022 – Fondazione Rubes Triva
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL