Le Federazioni europee EuRIC e FEAD, a cui sono associate rispettivamente UNICIRCULAR e ASSOAMBIENTE, hanno partecipato, con l’invio di una propria posizione definita con il contributo delle proprie associate, alla consultazione della Commissione europea sulla proposta di regolamento relativa alle caratteristiche degli articoli e materiali in plastica riciclata destinati al contatto con gli alimenti.
Lo scorso 6 dicembre 2021, la Commissione europea ha infatti pubblicato la proposta di questo regolamento (v. Allegati 1 e 2) destinato a sostituire il Regolamento (CE) n. 282/2008. La proposta di regolamento stabilisce norme per:
Inoltre, la proposta di regolamento stabilisce:
Sia nella posizione di EuRIC (v. Allegato 3) che di FEAD (v. Allegato 4) viene evidenziata la necessità di chiarire meglio alcune definizioni per allinearle a quanto previsto nella Direttiva quadro sui rifiuti soprattutto rispetto a tecnologie di riciclo, processi di riciclo, strutture di riciclo e plastica di input (al fine di tenere in considerazione l’esistenza di criteri EoW). Viene inoltre condivisa la necessità di definire un metodo armonizzato per il monitoraggio e il reporting dei livelli di contaminazione (art. 13). FEAD evidenzia inoltre come la proposta di regolamento fornisca prescrizioni dettagliate circa l’individuazione delle varie tecnologie di decontaminazione, ma scarsi dettagli sulla valutazione delle prestazioni di decontaminazione, in particolare relativamente a soglie dei contaminanti, metodologie e frequenze di misurazione. Il processo di decontaminazione dovrebbe infatti essere un mezzo per il raggiungimento dell'obiettivo finale della norma e non l’obiettivo stesso.
Per maggiori informazioni si rimanda ai documenti allegati.