AssoAmbiente

Circolari

035/2022/TO

 

TIFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo “La gestione dei rifiuti tessili: stato dell'arte e prospettive di evoluzione”, previsto per venerdì 18 febbraio 2022 (ore 9:30 – 13:00).

Il corso ha come obiettivo quello di fornire:

  • un inquadramento generale sulla materia: natura dei rifiuti tessili; la nuova definizione di rifiuti urbani; cenni in merito alla disciplina in materia di end of waste e ricadute nel settore tessile;
  • approfondimenti sul D.Lgs. n. 116/2020 relativi agli obiettivi di raccolta differenziata dei rifiuti tessili e agli obiettivi legati alle specifiche destinazioni (preparazione per il riutilizzo, riciclaggio e recupero);
  • chiarimenti sulla regolamentazione del servizio di raccolta della frazione tessile con particolar riferimento alle Linee Guida di Utilitalia sui bandi relativi all’affidamento del servizio;
  • prospettive di evoluzione normativa analizzando l’introduzione di un regime di responsabilità estesa del produttore (EPR) per il settore tessile;
  • spunti per il comparto tessile di fronte alla sfida dell’Economia circolare: i CAM relativi al settore.

Qualora interessati al seminario si prega di scrivere a l.tosto@fise.org, mentre per informazioni e iscrizione con quote agevolate anche per gli associati ad Assoambiente è necessario rivolgersi alla Segreteria di Ti Forma - Giulia Gelli ai riferimenti indicati negli allegati.

Nel rimandare al programma dell’evento ed alla scheda di adesione, allegati alla presente, rimaniamo a disposizione per aggiornamenti e informazioni.

» 04.02.2022
Documenti allegati

Recenti

11 Ottobre 2023
2023/259/SA-LAV/MI
Decreto-legge n. 48/2023 convertito in legge n. 85/2023 – Contratti a termine – Circolare Ministero del Lavoro n. 9 del 9/10/2023.
Leggi di +
10 Ottobre 2023
2023/258/SAEC-ALB/LE
ALBO GESTORI – Circolare n. 3/2023 su chiarimenti per RT in regime transitorio al 16.10.2023
Leggi di +
09 Ottobre 2023
2023/257/SAEC-EUR/FA
Acque reflue urbane – Parlamento UE approva proposta di Direttiva
Leggi di +
06 Ottobre 2023
2023/256/SAEC-SUO/FA
Responsabilità bonifiche affidate a terzi – Sentenza TAR Umbria
Leggi di +
06 Ottobre 2023
2023/255/SAEC-GIU/LE
CdS su illegittimità diniego realizzazione impianto rifiuti in zona a forte vocazione produttiva
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL