AssoAmbiente

Circolari

075/2022/PE

Pubblicato il DL 21 marzo 2022, n. 21 (c.d. "Taglia prezzi") che dispone in materia di misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina (G.U. n. 67 del 21 marzo 2022) (v. Allegato 1).

Il provvedimento affronta i seguenti ambiti:

  • contenimento dell’aumento dei prezzi dell’energia e dei carburanti
  • misure in tema di prezzi dell’energia 
  • sostegni alle imprese
  • presidi a tutela delle imprese nazionali
  • accoglienza umanitaria

In merito ai possibili temi di interesse, si allega una nota sintetica per ulteriori dettagli (v. Allegato 2).

Segnaliamo in particolare che in materia di rafforzamento della disciplina sulla cybersicurezza, il provvedimento dispone inoltre che dal 22 marzo al 31 luglio 2022 i rottami ferrosi, anche non originari dell’Italia, costituiscono “materia prime critiche” e quindi la loro esportazione è soggetta alla previa notifica di una informativa da inviare al MiSE e MinAffari esteri almeno 10 giorni prima che la stessa sia avviata. Previste sanzioni fino al 30% del valore dell’operazione in caso di infrazioni.

Con successivo Dpcm saranno individuate le altre materie prime critiche la cui esportazione è soggetta all’obbligo di notifica. In materia, l’Associazione sta intervenendo presso i ministeri competenti al fine di chiarire meglio l'ambito di applicazione che avrà il futuro decreto.

Il provvedimento è già stato assegnato alle Commissioni riunite Finanze e Industria del Senato (AS. 2564) e dovrà essere convertito in legge entro il prossimo 20 maggio.

Segnaliamo inoltre che è stato pubblicato anche il DM 18 marzo 2022 (v. Allegato 3) che reca riduzione delle aliquote di accisa applicate alla benzina, al gasolio e ai GPL usati come carburanti (G.U. n. 67 del 21 marzo 2022).

Il decreto dispone che dal 22 marzo al 20 aprile 2022, le aliquote di accisa (allegato I del D.Lgs. 26 ottobre 1995, n. 504) dei sotto indicati prodotti sono ridotte alle seguenti misure:

  1.  benzina: 643,24 euro per mille litri;
  2.  oli da gas o gasolio usato come carburante: 532,24 euro per mille litri;
  3.  gas di petrolio liquefatti (GPL) usati come carburante: 182,61 euro per mille chilogrammi.

Nel rinviare ai richiamati documenti riportati in allegato alla presente per ogni ulteriore dettaglio, rimaniamo a disposizione per chiarimenti e aggiornamenti in relazione all’iter di conversione del provvedimento e la definizione degli atti normativi richiamati.

» 24.03.2022
Documenti allegati

Recenti

31 Ottobre 2025
2025/401/SAEC-GIU/CC
Sentenza TAR Lombardia sui limiti dei poteri regolatori dell’Autorità nel campo dell’autonomia contrattuale delle parti
Leggi di +
30 Ottobre 2025
2025/400/SAEC-ARE/PE
Seminario TiFORMA su PEFA e MTR-3 – 18 novembre 2025 ore 10:00-13:00
Leggi di +
30 Ottobre 2025
2025/399/SAEC-ARE/PE
Seminario TiFORMA su TOOL MTR-3 – 18 novembre 2025 ore 10:00-13:00
Leggi di +
30 Ottobre 2025
2025/398/SAEC-NOT/LE
RENTRi: Pubblicazione FAQ su “Aspetto esteriore dei rifiuti – campo 6 del FIR” e su “Contributo annuale”
Leggi di +
30 Ottobre 2025
2025/397/SAEC-COM/CS
Studio Eurostat su produzione rifiuti imballaggio in plastica in Europa
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL