AssoAmbiente

Circolari

106/2022/CS

La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica, rivolta a tutti i soggetti interessati, relativa alla revisione del Regolamento REACH con lo scopo di ridurre al minimo le sostanze tossiche nell’ambiente.

La consultazione, svolta attraverso un questionario predisposto dalla Commissione, mira a raccogliere il punto di vista e le opinioni dei vari soggetti interessati sulla revisione del Regolamento REACH, così come annunciata dalla Strategia sulle sostanze chimiche per la sostenibilità adottata il 14 ottobre 2020 (v. circolare associativa n. 085/2021). Il principale obiettivo della revisione è quello di assicurare che le disposizioni del Regolamento REACH riflettano le ambizioni della Commissione sull'innovazione e sull’elevato livello di protezione della salute e dell'ambiente preservando, al contempo, il mercato interno.

Il questionario risulta suddiviso in due parti:

  1. domande "generali" rivolte anche a quei soggetti con poca o limitata conoscenza sulle disposizioni REACH
  2. domande per "esperti" che hanno una buona o eccellente conoscenza in materia di REACH.

In allegato il questionario che contiene una prima traccia di risposte compilato da FEAD a seguito del confronto interno con lo specifico gruppo di lavoro. Considerando poi che il Regolamento REACH si applica più ai produttori che agli operatori del settore della gestione dei rifiuti (sono esclusi dal campo di applicazione del REACH i rifiuti ma non gli EoW), il questionario è stato completato dichiarando il livello di conoscenza della materia come “generale”.

Chiediamo a quanti interessati di prendere visione del documento e farci avere, entro il prossimo 11 aprile 2022 inviandoli a d.cesaretti@fise.org, eventuali commenti, integrazioni e proposte di modifica al questionario. Sarà poi cura della struttura trasmetterli a FEAD e garantirne l’integrazione nella risposta comune.

» 30.03.2022
Documenti allegati

Recenti

06 Luglio 2022
2022/195/SAEC-FIN/NA
Chiarimenti Mise su incentivi riciclo rifiuti e bonifiche in aree di crisi
Leggi di +
05 Luglio 2022
2022/194/SAEC-NOT-EUR/CS
Regolamento eco-progettazione – Consultazione categorie di prodotti
Leggi di +
01 Luglio 2022
2022/193/SAEC-NOT-EUR/CS
Revisione direttiva imballaggi e relativi rifiuti – Aggiornamento attività europea
Leggi di +
01 Luglio 2022
2022/192/SAEC-FIN/PE
Attuazione PNRR – Convertito in Legge il DL 36/2022
Leggi di +
01 Luglio 2022
2022/191/SA-ALB/LE
Modello unico per raccolta/trasporto rifiuti da manutenzione reti fognarie – chiarimento MiTE
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL