AssoAmbiente

Circolari

2022/173/SA-LAV/MI

Si fa seguito alla circolare Assoambiente n. 150/2022 del 24 maggio scorso, per dare notizia dell’emanazione da parte dell’INPS del messaggio n. 2397 in merito al “Bonus 200 euro” di cui all’articolo 31 del decreto-legge 17 maggio 2022 n. 50, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio stesso, nonchè per evidenziarne alcuni aspetti applicativi.In premessa, si ricorda che il decreto-legge è tuttora in fase di conversione in legge; conversione che dovrà necessariamente concludersi ad opera del Parlamento entro il 16 luglio p.v.Allo stato attuale la norma in questione prevede che:

  • la somma di € 200 netti sia corrisposta ai lavoratori dipendenti che nel primo quadrimestre del 2022 hanno beneficiato dell’esonero previdenziale (0,8% dell’aliquota a carico del lavoratore) di cui all’articolo 1, comma 121, della legge di Bilancio 2022, n. 234/2021 (cfr. circolare Assoambiente n. 34/2022 del 27 gennaio u.s.). In ordine a tale aspetto sorge il dubbio se sia condizione indispensabile l’effettiva fruizione dell’esonero o se sia sufficiente essere in possesso dei requisiti, ovvero il limite reddituale di € 35.000 su base annua (€ 2.692 su base mensile). La questione necessita di un chiarimento in sede legislativa o almeno da parte dell’INPS;
  • l’importo verrà compensato con i contributi dovuti nella denuncia mensile, analogamente a quanto avviene con la procedura prevista per l’indennità di malattia (vedi messaggio INPS allegato);
  • il lavoratore deve dichiarare formalmente (articolo 31, primo comma) di non essere titolare di un trattamento pensionistico né del reddito di cittadinanza;
  • l’importo spetta una sola volta, anche nel caso in cui il lavoratore sia titolare di due o più rapporti di lavoro;
  • l’importo è erogato interamente anche in caso di lavoratori titolari di un contratto a tempo parziale.

Come detto, l’INPS ha emanato il 13 giugno scorso il messaggio n. 2397, recante le istruzioni per i datori di lavoro su come esporre il credito sul flusso Uniemens.Per gli aspetti applicativi l’INPS si riserva una circolare da emanare prossimamente.

» 16.06.2022
Documenti allegati

Recenti

06 Maggio 2025
2025/168/SAEC-COM/PE
Circular Talks Assoambiente – “Norme UNI su servizi pulizia delle strade e gestione RU” 26 maggio 2025 ore 10.00 - 11.30.
Leggi di +
05 Maggio 2025
2025/167/SAEC-NOT/LE
RENTRi – Iscrizione dei Comuni
Leggi di +
05 Maggio 2025
2025/166/SAEC-COM/PE
Corso formativo TuttoAmbiente su campionamento rifiuti – 22 maggio 2025 remoto
Leggi di +
05 Maggio 2025
2025/165/SAEC-NOT/PE
REGIONE LOMBARDIA – Portale dei Siti Contaminati PSC-AGISCO – attuazione LR 3/2023 “Conferimento ai comuni di funzioni in materia di bonifica di siti contaminati”.
Leggi di +
05 Maggio 2025
2025/164/SAEC-NOT/PE
REGIONE LOMBARDIA – agevolazione ecotassa fanghi – contributi entro 12.5.2025
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL