AssoAmbiente

Circolari

2022/182/SAEC-NOT/NA

Pubblicato il decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73 recante “Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali” (GU n. 143 del 21 giugno 2022). Il provvedimento, in vigore dal 22 giugno 2022, introduce semplificazioni in materia fiscale, in particolare nel rapporto fra fisco e contribuente e in materia di imposte dirette e indirette.

Per quanto di possibile interesse delle associate, il decreto:

  • introduce semplificazioni normative per la redazione dei bilanci delle micro-imprese e per la gestione degli errori contabili;
  • semplifica le modalità di deduzione dal valore della produzione IRAP dell’intero costo relativo al personale dipendente a tempo indeterminato;
  • amplia i casi di esonero dalla presentazione del cosiddetto “esterometro”, il documento per la comunicazione dei dati delle operazioni transfrontaliere, non più richiesto per le singole operazioni di importo inferiore a 5.000 euro;
  • semplifica il monitoraggio fiscale sulle operazioni di trasferimento di denaro attraverso intermediari bancari e finanziari, con l’invio delle relative comunicazioni all’Agenzia delle Entrate per operazioni di importo pari o superiore a 5.000 euro;
  • estende al 31 dicembre 2022 il termine per la presentazione della dichiarazione sull’IMU, di cui vengono semplificati i modelli di dichiarazione per gli enti non commerciali.

 

Per evitare la proroga automatica delle precedenti addizionali comunali Irpef, queste sono allineate e adeguate ai nuovi scaglioni previsti dalla riforma dell’imposta. Sono estesi al 2022 i correttivi in materia di Indici Sintetici di Affidabilità fiscale, previsti per il 2020 e il 2021 alla luce degli effetti della pandemia sull’economia.

In materia di appalti, il decreto-legge cancella l’obbligo per le PA e per gli enti pubblici di comunicare all’Anagrafe tributaria gli estremi del contratto di appalto, di somministrazione e di trasporto conclusi mediante scrittura privata e non registrati.

Nel rinviare al testo del decreto - in allegato alla presente - per ulteriori approfondimenti, rimaniamo a disposizioni per ulteriori aggiornamenti, anche in relazione alla prossima conversione in legge del provvedimento.

» 22.06.2022
Documenti allegati

Recenti

15 Settembre 2025
2025/331/SAEC-ENE/NA
FERX TRANSITORIO - DM Correttivo e Decreto di aggiornamento delle regole operative
Leggi di +
15 Settembre 2025
2025/330/SAEC-GIU/NA
Sentenza Corte di Cassazione su Reati ambientali e vantaggio dell’ente
Leggi di +
11 Settembre 2025
2025/329/SAEC-NOT/LE
REGIONE LOMBARDIA - Revisione norma GF impianti trattamento rifiuti – richiesta contributi
Leggi di +
11 Settembre 2025
2025/328/SAEC-TEX/CS
Studio JRC gestione rifiuti tessili in Italia, Romania e Repubblica Ceca
Leggi di +
11 Settembre 2025
2025/327/SA-LAV/MI
Sciopero proclamato da USB di tutte le categorie pubbliche e private 22 settembre 2025
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL