È entrata in vigore il 16 luglio 2022 la legge 15 luglio 2022, n. 91, che converte, con modificazioni, il decreto legge 17 maggio 2022, n. 50 recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina” (G.U. n. 164 del 15.7.2022).
Nella legge di conversione del c.d. “Decreto Aiuti” sono confluiti anche i contenuti del Decreto Legge 80/2022 (“Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale per il terzo trimestre 2022 e per garantire la liquidità delle imprese che effettuano stoccaggio di gas naturale”), ora abrogato, con la precisazione che restano validi gli atti e i provvedimenti adottati e sono fatti salvi gli effetti prodottisi e i rapporti giuridici sorti sulla base del medesimo decreto.
L’articolato definitivo del “Decreto Aiuti” convertito in legge è suddiviso nei seguenti due titoli:
Oltre a quanto già segnalato a valle della pubblicazione, lo scorso maggio, del Decreto Legge (cfr. circolare associativa n. 146/2022) e oggi confermato, di seguito alcune delle più interessanti novità e conferme presenti nel testo convertito:
Nel rinviare al testo coordinato del “Decreto Aiuti”, riportato in allegato, per gli opportuni approfondimenti, rimaniamo a disposizione per ogni informazione e aggiornamento.