È stata costituita il 4 luglio, con decreto del Presidente del Consiglio di Stato Franco Frattini, la Commissione che avrà il compito di predisporre l’articolato del nuovo decreto legislativo recante la nuova disciplina dei contratti pubblici, in attuazione della Legge 21 giugno 2022, n. 78 – Delega Contratti pubblici.
La Commissione è costituita non solo da Consiglieri di Stato e dei TAR ma anche da Avvocati dello Stato, Consiglieri della Corte di Cassazione e della Corte dei Conti, da professori, avvocati ed esperti tecnici (art. 1, comma 4 della legge n. 78/2022).
La bozza di decreto legislativo dovrà essere predisposta in tempi rapidissimi, entro il 20 ottobre prossimo per consentire al Governo “una compiuta valutazione politica e i necessari passaggi procedimentali”, trattandosi di una riforma che costituisce un obiettivo del PNRR, da conseguire entro il termine del 31 marzo 2023.
A riguardo segnaliamo che ad oggi tra i princìpi e criteri direttivi ai quali il Governo dovrà attenersi nell’esercizio della delega sono già inclusi diversi temi di certo interesse per le imprese del settore e in particolare:
Aspetti che l’Associazione ribadirà anche in questa sede in relazione alla consultazione avviata dalla Commissione (scadenza 10 agosto 2022).
Si rimanda alla circolare associativa n. 185/2022 per ulteriori dettagli in merito alla Legge 21 giugno 2022, n. 78.
Nel rimanere a disposizioni per ogni esigenza, rimandiamo a successive comunicazioni per ulteriori informazioni ed aggiornamenti.