AssoAmbiente

Circolari

2022/218/SAEC-EUR/PE

La Commissione UE ha avviato lo scorso 2 agosto una consultazione pubblica on-line sulla proposta di normativa europea sulla salute del suolo per proteggere, gestire in modo sostenibile e ripristinare i suoli dell'Unione.

A riguardo si ricorda che nel 2021 è stata aggiornata la strategia dell’UE sul suolo, come previsto dalla Strategia dell'UE sulla biodiversità per il 2030 nell’ambito del Green Deal UE. La nuova Strategia UE sul suolo ambisce a ottenere un buono stato di salute di tutti i suoli entro il 2050 (ad oggi il 70% dei suoli nell'Unione non è in buone condizioni) e far sì che la protezione, l'utilizzo sostenibile e il ripristino dei suoli diventino la norma. Propone inoltre un insieme di azioni volontarie e legislative e annuncia che entro il 2023 la Commissione presenterà una nuova proposta legislativa sulla salute del suolo per contribuire a realizzare la prospettiva e gli obiettivi della strategia. 

La proposta normativa mira ad affrontare gli impatti transfrontalieri del degrado, garantire condizioni di mercato eque, promuovere la coerenza delle politiche a livello nazionale e dell'UE e riuscire così a conseguire gli obiettivi dell'Unione in materia di cambiamenti climatici, biodiversità, sicurezza dell'approvvigionamento alimentare, sicurezza degli alimenti e protezione delle acque.

La normativa sulla salute del suolo sarà complementare alla proposta legislativa relativa a obiettivi dell'UE per ripristinare gli ecosistemi degradati, in particolare quelli che hanno il maggior potenziale di cattura e stoccaggio del carbonio nonché di prevenzione e riduzione dell'impatto delle catastrofi naturali.

La consultazione è rivolta a tutti i soggetti interessati ed avrà termine il 24 ottobre 2022.

Considerata l’importanza del tema trattato per il settore rappresentato, siamo a chiederVi di prendere visione del questionario allegato e inviare i vostri contributi a d.cesaretti@fise.org, entro il prossimo 3 ottobre 2022 al fine non solo di definire la risposta che Assoambiente trasmetterà alla Commissione ma anche contribuire alla definizione dei contributi che FEAD ed Euric trasmetteranno in materia.

Per ulteriori informazioni sulla consultazione suolo, si rimanda al sito della Commissione qui.

Nel ringraziarVi per la vostra collaborazione, rimaniamo a disposizione per ogni informazione e aggiornamento.

» 29.08.2022
Documenti allegati

Recenti

30 Ottobre 2025
2025/396/SAEC-GIU/CS
Sentenza Corte di Giustizia europea su spedizione illegale rifiuti
Leggi di +
30 Ottobre 2025
2025/395/SAEC-GIU/CS
Sentenza Consiglio di Stato su applicazione CAM a bando di gara
Leggi di +
28 Ottobre 2025
2025/394/SAEC-NOT/LE
Sicilia – Approvato nuovo Piano Regionale di gestione dei rifiuti speciali
Leggi di +
28 Ottobre 2025
2025/393/SA-LAV/MI
Trattative rinnovo CCNL Servizi Ambientali 18 maggio 2022 – Proclamazione secondo sciopero nazionale di categoria 10 dicembre 2025.
Leggi di +
28 Ottobre 2025
2025/392/SAEC-NOT/CS
Antincendio, manutenzione: chiarimenti su regime transitorio
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL