AssoAmbiente

Circolari

2022/256/SAEC-NOT-EUR/CS

EuRIC, la Federazione Europea delle Imprese del Riciclo cui è associata UNICIRCULAR, sta partecipando attivamente al processo europeo di revisione della Direttiva imballaggi e relativi rifiuti. Proprio su tale argomento, con il contributo di tutti i propri associati, ha predisposto un documento di posizione, riportato in allegato, dove sono riportate una serie di osservazioni e raccomandazioni sulle misure che la Commissione europea ha approfondito nell'ambito della valutazione d'impatto, lo studio preliminare affidato ad EUNOMIA su cui si baserà la proposta di revisione della direttiva.

Il documento di EuRIC, che sarà utilizzato successivamente nell’attività di lobby presso le istituzioni europee, illustra le principali richieste ed esigenze dell'industria europea del riciclo, tra cui:

  • definizione e applicazione della riciclabilità (sostegno agli ambiziosi obiettivi di raccolta differenziata e all’introduzione di una soglia minima di riciclabilità per gli imballaggi);
  • obiettivi sul contenuto minimo di materiale riciclato e metodologie per la sua misurazione (sostegno a procedure per la fissazione di rilevanti criteri di ecodesign e opposizione alla definizione di un target comune per contenuto riciclato e biobased);
  • accesso prioritario per i produttori di imballaggi al materiale riciclato (opposizione a questa possibilità);
  • riutilizzo degli imballaggi e relativi obiettivi (sostegno generale alla misura con opposizione all'esenzione dai target di raccolta differenziata e riciclo per gli imballaggi riutilizzabili);
  • cambiamento del formato da direttiva a regolamento (immediatamente applicabile senza recepimento in tutti gli Stati membri).
     

In considerazione del fatto che la pubblicazione della proposta di regolamento da parte della Commissione, che andrà a rivedere la direttiva imballaggi e relativi rifiuti, è prevista per il 30 novembre 2022, Vi invitiamo a prendere visione del documento di posizione di EuRIC e fornire eventuali proposte di modifica e integrazione da inviare, entro il 12 ottobre 2022, al Dott. Cesaretti (email d.cesaretti@fise.org). Sarà poi cura della struttura inoltrarle ad EuRIC in tempi utili prima della approvazione definitivamente del documento finalizzato al confronto con le Istituzioni.

» 30.09.2022
Documenti allegati

Recenti

19 Marzo 2021
089/2021/CS
Giornata Mondiale Riciclo - Nuova strategia nazionale sull’economia circolare e riciclo imballaggi
Leggi di +
19 Marzo 2021
088/2021/PE
Regione Lombardia – approvate delibere su discariche ante-norma e cessate
Leggi di +
19 Marzo 2021
066/2021/NA
Sentenza Cassazione su reato di abbandono di rifiuti in concorso
Leggi di +
18 Marzo 2021
065/2021/CS
Strategia Europea per le sostanze chimiche – Conclusioni del Consiglio europeo
Leggi di +
18 Marzo 2021
064/2021/CS
Iniziativa europea sulla sostenibilità dei prodotti – Avvio consultazione pubblica
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL