AssoAmbiente

Circolari

2022/259/SAEC-NOT/LE

Il 27 settembre scorso il Governo ha notificato a Bruxelles lo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116, di attuazione della direttiva (UE) 2018/851, che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione della direttiva (UE) 2018/852, che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, disponibile sul sito TRIS della Commissione europea (qui).

A partire quindi dal 27 settembre 2022 decorrono i 90 gg del periodo sospensivo pari generalmente a tre mesi (cd. stand still) nel corso del quale a livello nazionale viene sospeso l’iter del provvedimento in attesa del parere circostanziato da parte della Commissione Europea e/o gli Stati Membri. Decorso tale termine - se la Commissione europea non richiederà maggiori approfondimenti - verrà dato il nulla osta a procedere.

Sul testo non è stata aperta alcuna consultazione pubblica a livello nazionale con gli stakeholder.

Il 29 settembre lo schema di decreto legislativo è stato altresì trasmesso in Parlamento dove:

  • alla Camera il testo è stato assegnato, in sede consultiva, alla Commissione Ambiente e alla Commissione Politiche dell’UE che dovranno esprimere il parere entro il 5 novembre v. e alla Commissione Bilancio dovrà esprimersi sui profili di carattere finanziario entro il 16 ottobre p.v.;
  • al Senato è stato assegnato, in sede consultiva, alla Commissione Territorio che dovrà esprimere il parere entro il 5 novembre mentre le Commissioni Bilancio e Politiche dell’UE potranno esprimere osservazioni.

Lo schema di decreto contiene una serie di modifiche alla Parte IV del D.Lgs. n. 152/2006 volte a:

  • garantire un coordinamento in relazione alle modifiche e alle abrogazioni che nel corso degli ultimi due anni hanno interessato il Codice dell’ambiente;
  • consentire una più chiara definizione dell’ambito applicativo di alcune disposizioni.

Per una disamina più puntuale delle proposte di modifica del Testo Unico ambientale contenute nello schema di provvedimento, alleghiamo la sintesi predisposta dalla Camera dei Deputati nonché la bozza di decreto legislativo in esame (anche quella con il testo a fronte per avere immediatezza dell’impatto dell’intervento normativo proposto).

Nel rimandare a successive comunicazioni per ogni aggiornamento in materia, rimaniamo a disposizione per informazioni.

» 03.10.2022
Documenti allegati

Recenti

13 Ottobre 2025
2025/366/SAEC-GIU/CS
Sentenza TAR Veneto su autorizzazione EoW terre e rocce da scavo
Leggi di +
13 Ottobre 2025
2025/365/SAEC-GIU/PE
Interpello MASE su bonifica area inquinata da amianto
Leggi di +
13 Ottobre 2025
2025/364/SAEC-NOT/PE
UE – Rettifica UE 2025/90795 su comunicazione ETS
Leggi di +
13 Ottobre 2025
2025/363/SAEC-NOT/PE
REGIONE LOMBARDIA – Approvazione elenco Comuni idonei spandimento fanghi
Leggi di +
10 Ottobre 2025
2025/362/SAEC-NOT/PE
ANAC – aggiornato Bando tipo n. 1/2023
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL