AssoAmbiente

Circolari

2022/284/SAEC-GIU/LE

È legittimo negare l'autorizzazione per un impianto di trattamento rifiuti se il Piano regionale rifiuti esclude la realizzazione vicina alle abitazioni, essendo irrilevante il loro carattere rurale o cittadino. 

Il Tar Puglia con la sentenza 24 ottobre 2022, n. 1440 ha confermato la legittimità del provvedimento negativo di Paur (provvedimento autorizzatorio unico regionale) e di autorizzazione integrata ambientale (AIA) ex articoli 27-bis e 29-sexies, Parte II del D.Lgs. n. 152/2006, relativo ad un progetto per la realizzazione di una piattaforma ecologica funzionale di selezione e recupero con stoccaggio definitivo di rifiuti speciali non pericolosi. 

Le ragioni del diniego da parte dell'Amministrazione competente hanno posto in risalto “la natura prescrittiva e inderogabile delle disposizioni del PGRS, insuperabilmente preclusive dell’insediamento, non senza soffermarsi sulla applicabilità delle stesse a tutti gli impianti di trattamento dei rifiuti speciali”.

Pertanto risultava che l'impianto in questione era incompatibile con le prescrizioni del Piano di gestione rifiuti speciali della Regione che in materia di rifiuti speciali contiene una "condizione escludente" che preclude la possibilità di realizzare l'impianto se esso è situato a una distanza inferiore a 2.000 m dagli insediamenti residenziali. 

L’impresa ricorrente che lamentava che le case più vicine fossero "rurali" è irrilevante secondo i giudici pugliesi rispetto alla prescrizione del Piano rifiuti che richiama la presenza di nuclei abitati, qualunque ne sia la natura, rurale o cittadina, prevedendo come deroga solo l'ipotesi di "case sparse".

Si rinvia alla Sentenza allegata per ogni approfondimento.

» 11.11.2022
Documenti allegati

Recenti

28 Aprile 2022
2022/130/SAEC-ALB/LE
ALBO GESTORI - Circolare n. 5/2022 su sospensione/cancellazione per mancato versamento diritto d’iscrizione
Leggi di +
28 Aprile 2022
2022/129/SAEC-FIN/NA
Pubblicata la prima relazione della Corte dei Conti sullo stato di attuazione del PNRR
Leggi di +
27 Aprile 2022
2022/128/SAEC-ARE/TO
ARERA - Approvati gli schemi-tipo per il PEF di impianti minimi e intermedi
Leggi di +
27 Aprile 2022
2022/127/SAEC-ALB/LE
ALBO GESTORI - Circolare n. 4/2022 “Utilizzo codici EER che terminano con le cifre 99”
Leggi di +
27 Aprile 2022
2022/126/SAEC-EUR/CS
Revisione Regolamento europeo spedizioni rifiuti – Parere Relatrice alla Commissione ENVI
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL