AssoAmbiente

Circolari

2022/298/SA-ARE/TO

ARERA ha pubblicato una nuova consultazione, la 611/2022/R/RIF riguardante “Sistemi di perequazione nel settore dei rifiuti - Orientamenti per l’introduzione dei sistemi di perequazione connessi al rispetto della gerarchia dei rifiuti e al recupero dei rifiuti accidentalmente pescati”.

Con il documento di consultazione in oggetto - che si inquadra nell’ambito dei procedimenti avviati dall’Autorità con le delibere 363/2021/R/RIF e 271/2022/R/RIF - l’ARERA illustra i propri orientamenti in merito all’implementazione di meccanismi di perequazione:

  • da un lato finalizzati alla riduzione e alla gestione dei rifiuti accidentalmente pescati, di cui alla legge 60/22;
  • dall’altro alla promozione del rispetto della gerarchia dei rifiuti, a completamento di quanto previsto dal “Metodo tariffario rifiuti per il secondo periodo regolatorio 2022-2025” (MTR-2).
     

L’Autorità prevede altresì che, a decorrere dal 2024, negli avvisi di pagamento inviati agli utenti finali sia data separata evidenza delle componenti perequative applicate, specificando le finalità per cui tali componenti sono state istituite, nonché siano rese disponibili – attraverso prospetti allegati al documento di riscossione o sito internet – alcune informazioni integrative a carattere ambientale, relative alle quantità conferite ai diversi impianti di chiusura del ciclo soggetti alle componenti e al livello di raggiungimento degli obiettivi di riduzione del conferimento in discarica.

L’Autorità prevede di pubblicare il provvedimento finale con la definizione dei meccanismi perequativi inerenti alla promozione del rispetto della gerarchia dei rifiuti e alla riduzione e alla gestione dei rifiuti accidentalmente pescati entro il 31 dicembre 2022.

Segnalando l’importanza della consultazione, l’Associazione - come di consueto - intende definire un proprio contributo e a riguardo chiediamo una vostra attiva collaborazione facendo pervenire (email l.tosto@fise.org) osservazioni puntuali sul DCO (compilando gli specifici box in allegato) entro e non oltre venerdì 2 dicembre 2022.

Nel far rinvio al DCO ARERA ed alla sua nota tecnica di sintesi, in allegato alla presente, rimaniamo in attesa di contributi ed a disposizione per informazioni.

» 25.11.2022
Documenti allegati

Recenti

05 Novembre 2025
2025/406/SAEC-NOT/LE
DM 319/2025 su “Modalità operative in caso di indisponibilità dei servizi RENTRI” e nuova data webinar Ecocerved su FIR digitale
Leggi di +
05 Novembre 2025
2025/405/SAEC-GIU/LE
Sentenza TAR Lazio su provvedimenti VIA - escluso silenzio assenso
Leggi di +
03 Novembre 2025
2025/404/SAEC-COM/CS
ISTAT – Gettito tributi ambientali
Leggi di +
03 Novembre 2025
2025/403/SAEC-ENE/PE
FER Z - il MASE ha avviato consultazione pubblica su schema decreto
Leggi di +
31 Ottobre 2025
2025/402/SAEC-COM/CC
Evento AAI su Relazione annuale Antitrust
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL