AssoAmbiente

Circolari

2023/030/SAEC-SUO/PE

La Giunta della Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell'Assessore dall’Ambiente e Clima Cattaneo, il Programma Regionale Energia, Ambiente e Clima (PREAC), che descrive la traiettoria della transizione energetica in Regione Lombardia al 2030 con attenziona anche all’obiettivo di decarbonizzazione al 2050 (DGR. 7553 del 15.12.2022).

Tra le misure individuate dal PREAC, oltre a semplificazione e strumenti di regolazione, inclusa anche la promozione dell’economia circolare su cui si intende intervenire da un lato valorizzando la filiera economica che si occupa del ciclo dei rifiuti – attraverso interventi di efficientamento impiantistico e utilizzo dei rifiuti in chiave energetica e il recupero di materia - e dall’altro favorendo la chiusura del ciclo della materia e dell’energia mediante il sostegno ai mercati verso l’utilizzo della materia e dell’energia recuperate.

Come riportato nel programma, il “PREAC punta, in particolare, a massimizzare il recupero della materia (sviluppo di End of Waste e dei relativi mercati), anche attraverso specifiche azioni riguardanti, ad esempio, lo sviluppo di una filiera legata al recupero dei pannelli fotovoltaici vetusti in dismissione, l’incremento della produzione di energia da rifiuti (biometano) e la sostituzione, in ambito industriale, di carbone e metano con CDR (combustibile da rifiuti) e CSS (combustibile solido secondario)”.

Per quanti interessati, l’Executive Summary e il PREAC sono disponibili on-line qui.

Con DGR 6408 del 23.05.2022, la Giunta di Regione Lombardia ha approvato il Quaderno divulgativo “La gestione dei rifiuti e delle bonifiche in Regione Lombardia”del Programma Regionale di Gestione dei Rifiuti (PRGR), comprensivo del Programma di Bonifica del­le Aree Inquinate (PRB). 

Il Quaderno rappresenta uno strumento divulgativo dei contenuti della programmazione regionalesulle politiche di prevenzione, riciclo, recupero e smaltimento dei rifiuti nonché di gestione dei siti inquinati da bonificare. Contiene una sintesi ragionata corredata da un glossario e da dati di sintesi, grafici, tabelle e diagrammi dei principali elementi della nuova programmazione regionale in materia di rifiuti e bonifiche, a partire dall’inquadramento dello stato di fatto, sino alla presentazione delle sue principali strategie, degli obiettivi e degli strumenti attuativi, con orizzonte al 2027, declinati nei diversi piani settoriali.

Il Quaderno è riporta anche un quadro di sintesi della situazione del ciclo dei rifiuti in Lombardia.

Per quanti interessati, il Quaderno è disponibile on-line qui.

» 03.02.2023

Recenti

03 Ottobre 2025
2025/350/SAEC-NOT/LE
RENTRi – Sesto ciclo di formazione Rentri con focus su FIR DIGITALE – ottobre-dicembre 2025
Leggi di +
02 Ottobre 2025
2025/349/SAEC-COM/CS
Gestione PFU – Comunicazione contributo 2026
Leggi di +
30 Settembre 2025
2025/348/SAEC-NOT/PE
UNI - Raccolta commenti progetto "Documentazione tecnica per veicoli e attrezzature dell'igiene urbana"
Leggi di +
30 Settembre 2025
2025/347/SAEC-NOT/LE
RENTRi - pubblicata presentazione secondo evento formazione FIR digitale su “Interoperabilità mediante App mobile e firma remota RENTRi”
Leggi di +
29 Settembre 2025
2025/346/SAEC-EUR/CS
Pubblicata Direttiva su rifiuti tessili e alimentari
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL