AssoAmbiente

Circolari

2023/059/SAEC-GIU/LE

In mancanza di elementi per desumere che sfalci e potature non rientrano nell’ambito della disciplina sui rifiuti ai sensi dell'articolo 185 del D.Lgs. n. 152/2006, essi sottostanno alla relativa normativa e il loro trasporto non autorizzato è illecito.

Così si è espressa la Corte di Cassazione nella sentenza 1° febbraio 2023, n. 4221 in relazione al sequestro di un veicolo per il "fumus" (probabilità della commissione dell'illecito) del reato di trasporto abusivo di rifiuti, ex articolo 256 del Dlgs 152/2006, consistenti in sfalci e potature in assenza delle prescritte autorizzazioni.

Come noto l'articolo 185, comma 1, lettera f) del D.Lgs. n. 152/2006 stabilisce che tali materiali non ricadono nella normativa sui rifiuti se trattasi di sfalci e potature riutilizzati in agricoltura, in silvicoltura o per la produzione di energia da biomassa, anche al di fuori del luogo di produzione o a mezzo di cessione a terzi, senza mettere il pericolo salute o ambiente. 

Secondo la Corte di Cassazione se però mancano elementi dai quali desumere che gli sfalci e le potature trasportati siano destinati a essere utilizzati in una delle attività elencate all'articolo 185, comma 1, lettera f), del Dlgs 152/2006, è corretta la decisione del Tribunale di attribuire a tali materiali la qualifica di rifiuti e quindi ritenere sussistente il fumus commissi delicti (probabilità di commissione del reato) con riferimento al reato di trasporto illecito di cui all’art. 256 de D.Lgs. n. 152/2006.

Per maggiori approfondimenti si rinvia alla sentenza allegata.

» 03.03.2023
Documenti allegati

Recenti

13 Settembre 2024
2024/231/SAEC-ENE/PE
DM 7 agosto 2024 – certificazione sostenibilità biocombustibili
Leggi di +
12 Settembre 2024
2024/230/SAEC-NOT/CS
Decreto 127/2024 – Nuovo Regolamento EoW inerti.
Leggi di +
12 Settembre 2024
2024/229/SA-LAV/MI
Elezioni RSU/RLSSA 3-4 dicembre 2024 – Elenco sindacati aderenti alla procedura
Leggi di +
11 Settembre 2024
2024/228/SAEC-NOT/CS
Decreto FER2 MASE per la promozione degli impianti a fonte rinnovabile innovativi o con costi di generazione elevati
Leggi di +
11 Settembre 2024
2024/227/SAEC-NOT/FA
Report sostenibilità ambientale delle imprese – Pubblicato decreto che recepisce la CSRD
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL