AssoAmbiente

Circolari

2023/077/SA-LAV/MI

In relazione alla scadenza degli organi del Fondo Previambiente, fissata ad esito dell’approvazione del Bilancio di Esercizio 2022 prevista per la fine di aprile, le Associazioni Imprenditoriali hanno condiviso il nuovo Regolamento elettorale dei rappresentanti dell’Assemblea, che aggiorna, modifica e sostituisce integralmente il previgente accordo, risalente al 3 febbraio 1998.

Regolamento elettorale che si applicherà immediatamente, per il rinnovo dell’Assemblea, la cui composizione è stata ridotta da 50 membri (25 in rappresentanza delle imprese e 25 in rappresentanza dei lavoratori) a 36 (18+18) a seguito di delibera dell’Assemblea del Fondo, tenutasi lo scorso 21 marzo.

Nel nuovo Regolamento elettorale, recante la data del 21 marzo 2023, le principali novità sono costituite da:

  • la possibilità di presentazione di liste elettorali da parte di Associazioni Datoriali in alternativa alla lista unica o alle liste disgiunte presentata dalle Fonti Istitutive, a condizione che tali Associazioni dimostrino una congrua rappresentatività tra i lavoratori iscritti al Fondo (almeno il 20% dei lavoratori iscritti al Fondo, esclusi i lavoratori “contrattuali”);
  • la quantificazione dei voti spettanti a ciascuna azienda, in caso di presentazione di liste elettorali concorrenti, in relazione al numero di dipendenti dell’azienda iscritti al Fondo alla data di indizione delle elezioni (superato quindi il principio 1 azienda 1 voto, fortemente penalizzante per le aziende più grandi).
    Tale criterio si applicherà quindi nell’ipotesi di mancato accordo tra le Fonti istitutive per una lista elettorale unica, e quindi a partire dalle elezioni successive alla scadenza del mandato 2023-2026. Fermo rimanendo che in ogni caso, la distribuzione dei componenti nel Consiglio di Amministrazione è stata oggetto di specifico accordo, come più avanti riportato.
     

In relazione a tale nuova composizione dell’Assemblea, Utilitalia, Assoambiente e Cisambiente hanno inoltre sottoscritto un accordo per la presentazione di una lista unica e sulla relativa diversa distribuzione dei 18 delegati, che saranno 10 in rappresentanza di Utilitalia, 7 in rappresentanza di Assoambiente e 1 in rappresentanza di Cisambiente.

Contestualmente, condivisa con le Organizzazioni Sindacali la riduzione del numero anche dei componenti il Consiglio di Amministrazione (da 18 a 12, equamente divisi), le tre Associazioni Imprenditoriali hanno convenuto di distribuire i 6 posti in Consiglio attribuendone 3 ad Utilitalia, 2 ad Assoambiente e 1 a Cisambiente.

La Vicepresidenza del Fondo, spettante per turnazione alla parte datoriale, sarà attribuita, per il prossimo mandato, a Utilitalia.

L’intesa relativa alla composizione del Consiglio di Amministrazione sarà recepita all’interno dello Statuto del Fondo, prevedendo così strutturalmente che le Fonti Istitutive del Fondo stesso, Utilitalia (già Federambiente) e Assoambiente abbiano la maggioranza (almeno 4 su 6) della parte datoriale; Utilitalia e Assoambiente hanno ulteriormente concordato, in uno scambio di lettere, che i 4 saranno equamente divisi, 2 a testa, indipendentemente dalle modalità di elezione adottate, e quindi indipendentemente dalla presentazione di liste uniche o concorrenti ai fini della composizione dell’Assemblea, a partire dalle elezioni del 2026 in poi.

» 23.03.2023
Documenti allegati

Recenti

13 Ottobre 2025
2025/365/SAEC-GIU/PE
Interpello MASE su bonifica area inquinata da amianto
Leggi di +
13 Ottobre 2025
2025/364/SAEC-NOT/PE
UE – Rettifica UE 2025/90795 su comunicazione ETS
Leggi di +
13 Ottobre 2025
2025/363/SAEC-NOT/PE
REGIONE LOMBARDIA – Approvazione elenco Comuni idonei spandimento fanghi
Leggi di +
10 Ottobre 2025
2025/362/SAEC-NOT/PE
ANAC – aggiornato Bando tipo n. 1/2023
Leggi di +
10 Ottobre 2025
2025/361/SAEC-EUR/NA
Materie prime critiche - Seconda selezione progetti strategici sulle materie prime critiche
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL