AssoAmbiente

Circolari

2023/097/SAEC-NOT/CS

In attuazione a quanto previsto dalla Strategia nazionale per l'economia circolare ex Dm 24 giugno 2022 n. 259 e dal relativo cronoprogramma degli interventi (Dm 342/2022) previsti dalla Missione 2, Componente 1, Riforma 1.1 del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), il MASE ha stabilito, con il decreto direttoriale 31 marzo 2023 n. 15, la programmazione 2023 delle attività volte alla definizione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) preliminari all’adozione dei relativi decreti ministeriali. 

Il cronoprogramma del Ministero prevede l'approvazione della programmazione annuale dei decreti sui CAM che sono obbligatori per le gare d'appalto ai sensi del D.Lgs. 50/2016, che poi, a partire dal 1° luglio, sarà sostituito dal nuovo Codice appalti ex D.Lgs. 36/2023. 

Il decreto stabilisce che nel 2023 il MASE avvierà la revisione dei seguenti CAM:

  • CAM per fornitura di calzature (dispositivi di protezione individuale e non) e di accessori in pelle, al fine di aggiornare al progresso tecnico e all’evoluzione dei mercati di riferimento i CAM di pari oggetto definiti attualmente dal Dm 17 maggio 2018;
  • CAM edilizia per aggiornate quelli già adottati con Dm 23 giugno 2022. 
     

Il decreto riporta poi le categorie di appalti e concessioni per le quali verrà proseguita o terminata l’attività di definizione dei CAM tra cui:

  • Servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali (cd. CAM strade);
  • Servizi di ristoro con e senza l’installazione di distributori automatici di bevande, alimenti e acqua;
  • Fornitura e noleggio di personal computer, server e telefoni cellulari, al fine di adattare alle specificità nazionali i criteri comuni del “GPP training toolkit” definiti a livello unionale;
  • Servizi energetici per gli edifici e fornitura di energia elettrica, al fine di aggiornare, tenendo conto dell’evoluzione dei mercati di riferimento e delle relative filiere, i CAM adottati con decreto del 7 marzo 2012;
  • Servizi di trasporto pubblico locale su gomma, servizio di trasporto scolastico su gomma e uscite didattiche, viaggi d’istruzione; affidamento dei servizi correlati al trasporto pubblico locale (car sharing, scooter sharing, bike sharing, mppe sharing).
     

Per ulteriori informazioni si rimanda al decreto direttoriale del MASE in allegato.

» 21.04.2023
Documenti allegati

Recenti

10 Ottobre 2025
2025/361/SAEC-EUR/NA
Materie prime critiche - Seconda selezione progetti strategici sulle materie prime critiche
Leggi di +
10 Ottobre 2025
2025/360/SAEC-FIN/NA
Proposta di revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
Leggi di +
09 Ottobre 2025
2025/359/SAEC-EUR/CS
Consultazione su classificazione rifiuti – Bozza di risposta Recycling Europe
Leggi di +
09 Ottobre 2025
2025/358/SAEC-ARE/PE
ARERA – versione preview TOOL MTR-3 2026-2029
Leggi di +
09 Ottobre 2025
2025/357/SA-LAV/MI
Rinnovo CCNL servizi Ambientali 18 maggio 2022 – Audizione presso la Commissione di Garanzia per lo sciopero nei servizi pubblici essenziali.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL