AssoAmbiente

Circolari

2023/180/SAEC-GIU/LE

La qualifica di rifiuto, ribadisce la Cassazione, va dedotta da dati obiettivi, non dalla scelta personale del detentore che decide che quel bene non gli è più di nessuna utilità.

Il principio è stato ricordato dalla Corte di Cassazione nella sentenza 8 giugno 2023, n. 24680 in cui ha sottolineato come la qualifica di rifiuto, ai sensi dell'articolo 183, Dlgs 152/2006, collegata al "disfarsi" di un bene «deve essere dedotta da dati obiettivi, non dalla scelta personale del detentore che decide che quel bene non gli è più di nessuna utilità. Sono elementi obiettivi, ad esempio, l'oggettività dei materiali in questione, la loro eterogeneità, non rispondente a ragionevoli criteri merceologici, e le condizioni in cui gli stessi sono detenuti, così come le circostanze e le modalità con le quali l'originario produttore se ne era disfatto. Non rileva, poi, il fatto che un bene sia ancora cedibile a titolo oneroso, poiché tale evenienza non esclude comunque la natura di rifiuto».

Nel caso di specie il materiale risultava abbandonato sul terreno alla rinfusa ed esposto alle intemperie, concretizzandosi quindi oggettivamente la qualifica di rifiuto. 

Quanto alla disciplina dei «sottoprodotti», di cui il ricorrente richiede l'applicazione, come noto, ai sensi dell'articolo 184-bis d. Igs. n. 152/2006, perché una sostanza possa qualificarsi come sottoprodotto occorre la concomitante presenza di una serie di requisiti e condizioni che vanno tutti rispettati e provati da chi vuole godere del regime di favore; in mancanza di una sola di dette condizioni, il residuo deve considerarsi un rifiuto.

Per ogni approfondimento si rinvia alla Sentenza della Cassazione disponibile al seguente link: 24680/2023 (giustizia.it).

» 05.07.2023

Recenti

27 Ottobre 2025
2025/389/SAEC-SPL/CC
Delibera ANAC su prevalenza della disciplina nazionale in materia di affidamento servizio rifiuti
Leggi di +
27 Ottobre 2025
2025/388/SAEC-GIU/CC
Regolamento 2025/2152/UE - nuovi importi delle soglie per gli appalti "europei" nei settori ordinari e speciali e per le concessioni
Leggi di +
27 Ottobre 2025
2025/387/SAEC-FIN/PE
Graduatorie Bando RAEE 2025 per i CdR
Leggi di +
27 Ottobre 2025
2025/386/SA-LAV/MI
Sciopero nazionale di categoria 17 ottobre 2025 – Esito presso le aziende associate.
Leggi di +
24 Ottobre 2025
2025/385/SAEC-NOT/PE
REGIONE LOMBARDIA - Bozza revisione disciplina varianti impianti di trattamento rifiuti autorizzati in procedura ordinaria - richiesta osservazioni
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL