Lo scorso 29 giugno 2023 il JRC, l’organo di ricerca della Commissione Europea, ha avviato un nuovo progetto nel contesto della proposta di regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR), che riguarda lo sviluppo di raccomandazioni tecniche su possibili elementi per creare una metodologia che valuti la riciclabilità degli imballaggi (v. allegato 1).
Ad oggi, qualche Stato UE ha già definito criteri di progettazione di imballaggi per il successivo riciclo, tuttavia, al fine di fornire riferimenti certi a livello normativo per gli operatori economici, la Commissione propone di armonizzare tali criteri come requisiti obbligatori e di stabilire criteri di progettazione per il riciclo tramite atti delegati, che dovranno essere rispettati entro il 2030.
Lo Studio del JRC fa riferimento alla disposizione riportata all’articolo 6 della proposta di regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, che stabilisce i requisiti di riciclabilità degli imballaggi quali condizioni per l'immissione degli imballaggi sul mercato. Il progetto mira a:
I due obiettivi dello Studio sono fortemente intrecciati poiché le proposte tecniche del JRC per raggruppare le categorie di imballaggi si baseranno sull'identificazione di elementi comuni fra i possibili criteri di progettazione per il riciclo tra le categorie di imballaggi elencate nell'allegato II della proposta del PPWR; il risultato di questo studio sarà utilizzato come base per lo sviluppo di una metodologia sulla riciclabilità e sosterrà anche il processo di codecisione del regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio.
In relazione al progetto, il JRC ha predisposto un file Excel (v. allegato 2) finalizzato a raccogliere i contributi dagli stakeholder sulle conoscenze tecnico-scientifiche in merito alla riciclabilità dei diversi tipi di imballaggio, convalidare eventualmente le informazioni che derivano dalle ricerche già portate avanti dal JRC e colmare i dati mancanti su specifici tipi di imballaggio (ad es. tessuto, ceramica o porcellana). Tutti i feedback verranno poi raccolti per valutare impressioni e commenti sullo screening preliminare che è stato condotto e per sviluppare raccomandazioni tecniche più precise sui parametri e sottoparametri per ciascuna categoria di imballaggio.
Al fine di poter predisporre un riscontro associativo, da condividere successivamente con FEAD e JRC, invitiamo quanti interessati a trasmettere il file Excel compilato alla D.ssa Fano (email g.fano@fise.org) entro il prossimo 12 luglio 2023. Nel rimanere a disposizione per qualsiasi chiarimento, chiediamo gentilmente di seguire le regole illustrate nel primo foglio e di assicurarsi di compilare tutti i campi richiesti in quanto alcuni fogli del file Excel contengono più di una categoria di imballaggio. Inoltre, si chiede di non modificare la struttura del file Excel, al fine di preservare la forma preimpostata da JRC.