L’articolo 40 del decreto-legge n. 48/2023 "Decreto Lavoro", convertito in Legge n. 85/2023 (vedi circolare Assoambiente n. 113 dell’8 maggio 2023), ha confermato per il 2023 la possibilità di esenzione fino a 3.000 euro delle misure di welfare, ivi compresi i rimborsi di spese per bollette energetiche.
Diversamente da quanto disposto per l’anno 2022 dal decreto-legge n. 176/2022 (poi convertito in legge n. 6/2023), tale misura, per il 2023, è valida limitatamente ai soli lavoratori con figli, compresi i figli nati fuori del matrimonio riconosciuti, i figli adottivi o affidati.
In merito al punto in questione, l’Agenzia delle Entrate ha emanato lo scorso 1° agosto la circolare n. 23/E; nell’allegare il documento, si evidenziano in estrema sintesi i seguenti aspetti: