Nel corso del Consiglio Direttivo della Sezione SRRU di Assoambiente, tenutosi lo scorso 26 settembre, è emersa l’esigenza di attivare l’Associazione per giungere al prossimo incontro del Direttivo Assoambiente con elementi necessari a valutare l’opportunità di ricorrere come Associazione in sede giurisdizionale contro gli ultimi provvedimenti ARERA in via diretta o ad adiuvandum.
A riguardo, rispetto agli aspetti da Voi segnalati per la predisposizione dei documenti Assoambiente in risposta alle consultazioni ARERA, riportiamo alcuni possibili temi che: i) attengono a profili generali sui provvedimenti di agosto di ARERA; ii) sono potenzialmente in grado di creare criticità a tutte le aziende in qualità di gestori di rifiuti urbani; iii) risultano, sulla base di prime valutazioni, in contrasto con i principi e le norme di settore:
A riguardo siamo a chiederVi di trasmettere all’email l.tosto@fise.org entro il 12 ottobre p.v.:
In attesa di Vostri riscontri, rimaniamo a disposizione per ogni informazione.