TIFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (in videoconferenza) di significativo interesse per il comparto dal titolo “Delibera 387/2023/R/rif dell’ARERA per la regolazione del Settore dei Rifiuti. Obblighi di monitoraggio e di trasparenza sull'efficienza della raccolta differenziata e sugli impianti di trattamento dei rifiuti urbani”previsto per giovedì 26 ottobre 2023 (10:00 -13:00).
Come noto (cfr. circolare Assoambiente n. 223/2023) la Deliberazione introduce un primo set di indicatori sull’efficienza e la qualità della raccolta differenziata nonché sull’affidabilità degli impianti di trattamento e implementa un’infrastruttura immateriale di dati sulle performance effettive dei gestori delle rispettive attività, sulla cui base individuare i relativi standard, rinviando a un successivo provvedimento anche in esito all’attività di monitoraggio, la definizione degli obiettivi di mantenimento e di miglioramento.
Gli obblighi di monitoraggio e di trasparenza sull’efficienza della raccolta differenziata e sugli impianti di trattamento dei rifiuti urbani si applicano dal 1° gennaio 2024 ma la definizione degli indicatori di efficienza e qualità della raccolta differenziata è strettamente connessa alla predisposizione delle entrate tariffarie 2024-2025 di cui al MTR-2 (aggiornato con Del. 389/23/R/RIF).
Il seminario ha l’obiettivo di:
Qualora interessati al seminario si prega di scrivere a l.tosto@fise.org, mentre per informazioni e iscrizione con quote agevolate anche per gli associati ad Assoambiente è necessario rivolgersi alla Segreteria di Ti Forma – Giulia Gelli ai riferimenti indicati negli allegati.
Nel rimandare al programma dell’evento ed alla scheda di adesione, allegati alla presente, rimaniamo a disposizione per aggiornamenti e informazioni.