AssoAmbiente

Circolari

2023/271/SAEC-EUR/FA

Lo scorso 17 ottobre la Commissione Europea ha pubblicato il suo Programma di lavoro per il 2024 “Commission work programme 2024 - Delivering today and preparing for tomorrow, in cui oltre a definire le principali iniziative per il prossimo anno, illustra i risultati raggiunti negli ultimi anni, fa il punto sui lavori ancora in attesa di approvazione e infine informa i cittadini sulle modalità con cui le priorità politiche dell’UE si trasformeranno in azioni concrete.

Il documento, composto da tre capitoli (Delivering today and preparing for tomorrowBetter Regulation, implementation and enforcement of EU law e Delivery on the six headline ambitions), evidenzia le iniziative sulla semplificazione degli oneri amministrativi senza andare ad abbassare gli standard sociali, di sicurezza, di tutela dei consumatori, ambientali ed economici. 

Per quanto d’interesse, la Commissione evidenzia lo status e gli obiettivi per il Green Deal europeo, ovvero il programma politico-giuridico ambientale della Commissione presentato in fase di insediamento nel 2019. A tal proposito nel documento viene sottolineato che l’UE ha il piano di transizione verde più ambizioso del mondo, con obiettivi per raggiungi il raggiungimento della neutralità climatica, per l’economia circolare e per un’economia a zero emissioni entro il 2050.

La Commissione sottolinea inoltre che la maggior parte delle iniziative contenute nella comunicazione sul Green Deal europeo sono state adottate e molte sono già entrate in vigore come norme, ma che allo stesso tempo è imperativo raggiungere rapidamente l’accordo sulle rimanenti proposte, tra cui:

  • Requisiti di progettazione ecocompatibile di prodotti sostenibili
  • Imballaggi
  • Spedizione di rifiuti
  • Riparazione dei beni
  • Classificazione, etichettatura e confezionamento di prodotti chimici
  • Qualità dell'aria
  • Acque reflue urbane
  • RAEE
  • Materie prime critiche.

Nel documento infine si anticipa che verrà presentata un'iniziativa sulla gestione industriale del carbonio, che definirà una strategia per la cattura, l’utilizzo, la diffusione e lo stoccaggio di questo all’interno dell’UE.

Per ulteriori informazioni si rimanda all’area dedicata sul sito della Commissione UE, disponibile qui

» 20.10.2023

Recenti

17 Luglio 2025
2025/271/SAEC-EUR/PE
Passaporto digitale dei prodotti (DPP) – bozza risposte FEAD al questionario inviato dalla Commissione UE
Leggi di +
17 Luglio 2025
2025/270/SAEC-EUR/PE
Consultazione UE valuta modelli comunicazione dati su riciclo batterie per gli Stati membri
Leggi di +
17 Luglio 2025
2025/269/SAEC-EUR/CS
Regolamento POP – Integrazione elenco sostanze vietate
Leggi di +
15 Luglio 2025
2025/268/SAEC-EUR/CS
Regolamento UE sul sistema elettronico spedizione rifiuti
Leggi di +
15 Luglio 2025
2025/267/SAEC-NOT/LE
RENTRi – 16 luglio 2025 – MANUTENZIONE SITO
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL