La Commissione europea ha pubblicato una raccomandazione, rivolta a tutti gli Stati membri, finalizzata alla definizione di strumenti in grado di incrementare la raccolta dei rifiuti costituiti da tablet, computer portatili e telefoni cellulari nonché il recupero dei materiali in essi contenuti.
La raccomandazione 2023/2585/UE (v. Allegato) prende spunto dal fatto che i dati relativi alla raccolta e conseguente trattamento adeguato dei RAEE di piccole dimensioni risultano ancora piuttosto bassi (il tasso di raccolta dei telefoni cellulari si attesta al di sotto del 5%). Con la raccomandazione la Commissione invita gli Stati membri ad individuare misure per incrementare e migliorare la raccolta di tali RAEE nonché per favorire il riciclaggio e il recupero dei componenti e dei materiali in essi contenuti (tra cui le materie prime critiche). Inoltre, viene evidenziata la necessità di adottare misure che, in un'ottica di prevenzione dei relativi rifiuti, incoraggino il riutilizzo dei piccoli dispositivi elettronici inutilizzati.
Tra le indicazioni riportate, si segnalano in particolare:
Siamo infine a ricordare che la raccomandazione si configura come un atto della Commissione europea senza valore vincolante e consente alle Istituzioni europee di rendere note le loro posizioni e di suggerire linee di azione, senza imporre obblighi giuridici a carico dei destinatari. Ad ogni modo tale documento fornisce un quadro del punto di vista della Commissione relativamente alla gestione dei RAEE. Materia che nei prossimi mesi sarà oggetto di maggiori approfondimenti considerata la già programmata revisione della direttiva RAEE.
Per maggiori informazioni si rimanda al testo della Raccomandazione.