Il Consiglio europeo e i negoziatori del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio (qui il link al comunicato stampa del Consiglio) sulla revisione della direttiva sulle emissioni industriali (IED) . Tale accordo, che fungerà da base di partenza per il confronto con la Commissione, non è stato ancora pubblicato.
Stando alle prime informazioni raccolte dalle associazioni europee di riferimento, nell’accordo viene prevista l’inclusione, nel campo di applicazione, della direttiva delle attività minerarie (estrazione e trattamento di minerali non energetici prodotti su scala industriale come ferro, rame, oro, nichel e platino). Inoltre, previa revisione e dopo adeguata proposta normativa da parte della Commissione, il campo di applicazione potrebbe essere esteso anche all’estrazione dei minerali industriali.
Rispetto alle informazioni ricevute sui contenuti nell'accordo, segnaliamo in particolare:
Nel rimandare a successive comunicazioni per quanto riguarda aggiornamenti e la pubblicazione dell’accordo, rimaniamo a disposizione per ogni informazione.