AssoAmbiente

Circolari

2024/014/SA-GIU/TO

Il Tar Lombardia nella sentenza 2 gennaio 2024, n. 9 ha chiarito che è illegittimo il bando per l’affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti in unico lotto laddove si lasci all’aggiudicatario la possibilità di fare accordi privati con soggetti terzi per affidargli parti del servizio (come il recupero della FORSU).

Il particolare, nel caso di specie, tra le prestazioni oggetto dell’affidamento c’era anche il recupero della frazione organica dei rifiuti urbani (cd. FORSU) che, in base alla disciplina di gara, avrebbe dovuto essere effettuata da un soggetto autorizzato individuato direttamente dal vincitore della gara tramite accordi commerciali di diritto privato.

Un bando di gara strutturato in questo modo, a parere dei Giudici è illegittimo, perché sottrae al mercato e alla concorrenza tra gli operatori un segmento del servizio di gestione integrata dei rifiuti – quello del recupero della FORSU — lasciando scegliere al vincitore dell’appalto e non a una gara l’operatore terzo da utilizzare, estraneo totalmente alla procedura. 

Il servizio di recupero della FORSU andava scorporato come lotto singolo da mettere a gara, considerato il favor della disciplina degli appalti pubblici per la suddivisione in lotti di servizi complessi, e giusta l’assenza di motivazioni legittime da parte della stazione appaltante sulla mancata suddivisione in lotti del servizio di gestione integrata dei rifiuti.

Ricordano i giudici che “l’amministrazione non può pretendere di giustificare la deroga al principio di suddivisione in lotti con l’esigenza di semplificare l’esecuzione dell’appalto e di ridurre le difficoltà sperimentate in passato nel coordinamento di più operatori, anche in ragione dell’affermata scarsità di personale da dedicare a tale incombente, essendo piuttosto tenuta a organizzare, nell’ambito della propria autonomia, la procedura di gara e l’affidamento del servizio in modo da perseguire tali obiettivi nel rispetto della legge”.

Nel far rinvio alla sentenza, allagata alla presente, restiamo a disposizione per informazioni ed aggiornamenti.

» 15.01.2024
Documenti allegati

Recenti

26 Giugno 2025
2025/236/SAEC-GIU/LE
Sentenza TAR Piemonte su attività di spandimento di gessi e carbonati di defecazione
Leggi di +
26 Giugno 2025
2025/235/SAEC-EUR/CS
Comunicazione CE su aiuti di Stato nell’ambito del Clean Industrial Deal
Leggi di +
23 Giugno 2025
2025/234/SAEC-EUR/CS
Aggiornamento su registrazione sostanze chimiche e REACH
Leggi di +
23 Giugno 2025
2025/233/SA-NOT/TO
Revisione del Regolamento per la gestione del Casellario informatico ANAC.
Leggi di +
20 Giugno 2025
2025/232/SAEC-SUO/PE
REMBOOK 2025 – riaprono iscrizioni per imprese iscritte ALBO cat. 9 e 10
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL