AssoAmbiente

Circolari

2024/020/SAEC-ARE/TO

L’ARERA ha adottato la Deliberazione 23 gennaio 2024 7/2024/R/RIF di “Ottemperanza alle sentenze del Consiglio di Stato, sezione seconda, nn. 10548, 10550, 10734, 10775 del 2023, in materia di regolazione tariffaria degli impianti di trattamento di rifiuti, di cui alla deliberazione dell’autorità 363/2021/r/rif, e ulteriori disposizioni attuative”.

In sostanza il meccanismo delle tariffe al cancello per gli impianti di gestione dei rifiuti continuerà, con alcune precisazioni, ad applicarsi nel 2024 e nel 2025; tuttavia la “base” normativa delle scelte regionali sarà il Piano Nazionale di Gestioni Rifiuti (PNGR), adottato nel 2022, il quale - sebbene oggi recepisce integralmente i criteri stabiliti dall’Autorità - potrà essere oggetto di modifiche e/o integrazioni.

Con questa soluzione ARERA prova a ristabilire il raccordo gerarchico tra l’attività regolatoria e quella di pianificazione (che spetta solo allo Stato).

Per il 2024 e 2025 saranno sempre le Regioni ad individuare gli “impianti minimi”, cioè quelli indispensabili alla chiusura del ciclo, da assoggettare a un regime di tariffe regolate. La differenza rispetto al passato, aspetto più di forma che di sostanza, è che la scelta avverrà sulla base di quanto stabilito al capitolo 9 del PNGR, che ha definito “criteri e linee strategiche per l’elaborazione dei piani regionali”.

La procedura di approvazione dei PEF è conseguentemente adeguata e il termine per la trasmissione all’Autorità della predisposizione del piano economico finanziario per il biennio 2024-2025, ai fini della definizione delle tariffe di accesso agli impianti di chiusura del ciclo “minimi”, ovvero agli impianti “intermedi” da cui provengano flussi indicati come in ingresso a impianti di chiusura del ciclo “minimi”, è rideterminato al 30 giugno 2024.

Per l’ARERA vanno confermati “i criteri generali per la definizione delle tariffe di accesso agli impianti di trattamento introdotti con la deliberazione 363/2021/R/RIF, e successivamente aggiornati con 389/2023/R/RIF; ciò in quanto: i) da un lato, le sentenze in oggetto lasciano impregiudicata la possibilità di recuperare, seppure pro futuro, la disciplina degli impianti “minimi” in ragione dell’avvenuta riproposizione nel PNGR dei criteri per l’individuazione dei medesimi; ii) dall’altro lato, non vi sono elementi che richiedano di rivedere la disciplina adottata con le citate deliberazioni, ritenuta dall’Autorità adeguata e proporzionale, né censurata nel merito dal giudice amministrativo”.

È rinviata a successive determinazioni la definizione delle modalità operative per la predisposizione e trasmissione dei dati e degli atti, redatti secondo schemi tipizzati, che costituiscono la predisposizione delle tariffe di accesso agli impianti di trattamento per gli anni 2024 e 2025 (con particolare riferimento al piano economico-finanziario, corredato dalle informazioni e dagli atti necessari alla validazione dei dati impiegati).

Entro il 14 febbraio 2024 è possibile presentare all’ARERA osservazioni e proposte in ordine alle disposizioni recate dall’Articolo 1 della Delibera, al fine di consentire eventuali adeguamenti od integrazioni. Segnalando l’importanza della Delibera, l’Associazione - come di consueto - intende definire un proprio contributo e a riguardo chiediamo una vostra attiva collaborazione facendo pervenire (email l.tosto@fise.org) osservazioni entro e non oltre lunedì 12 febbraio 2024.

Nel far rinvio alla Delibera richiamata, allegata alla presente, rimaniamo a disposizione per ogni informazione.

» 26.01.2024
Documenti allegati

Recenti

05 Giugno 2025
2025/211/SAEC-EUR/CS
End of Waste rifiuti C&D – Bozza di proposta tecnica del JRC
Leggi di +
04 Giugno 2025
2025/210/SAEC-NOT/LE
RENTRi – 9 giugno 2025 manutenzione sito. Informazione su aggiornamenti lavori in corso.
Leggi di +
04 Giugno 2025
2025/209/SA-LAV/MI
Proclamazione sciopero generale sindacati autonomi 20 giugno 2025.
Leggi di +
04 Giugno 2025
2025/208/SA-LAV/MI
Trattative rinnovo CCNL Servizi Ambientali 18 maggio 2022 - Informativa.
Leggi di +
03 Giugno 2025
2025/207/SAEC-NOT/PE
AMIANTO - UNI avvia nuova prassi riferimento
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL