AssoAmbiente

Circolari

2024/033/SA-LAV/MI

Come noto, successivamente alla sottoscrizione dell’Accordo in oggetto, con cui sono stati rinnovati unitariamente i contratti collettivi 6.12.2016 (Assoambiente) e 10.7.2016 (Utilitalia) le Parti hanno avviato il percorso per attuare una serie di adempimenti conseguenti.

In sintesi, si riportano di seguito alcuni aggiornamenti, divisi per argomento.          

Tabelle costo del lavoro: nell’obiettivo di attuare quanto disposto dall’articolo 41, comma 13, del d. lgs. n. 36/2023 (norma che ha abrogato e sostituito il previgente articolo 23, comma 16, del d. lgs. n. 50/2016) le Parti hanno avviato un tavolo di confronto, di non facile soluzione considerando che per la prima volta si è proceduto ad unificare in un’unica tabella di costo del lavoro le due precedenti, prima emanate distintamente dal Ministero del Lavoro, con appositi decreti.

Le Parti hanno comunque raggiunto una sintesi nello scorso mese di settembre, ed hanno immediatamente inviato formale richiesta di incontro al Ministero. 

Solo nei giorni scorsi si sono tenuti alcuni confronti tecnici con gli uffici ministeriali: ragionevolmente le tabelle dovrebbero essere finalmente emanate, auspicando tempi rapidi per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Collazione del CCNL 18.5.2022 con i previgenti testi 6.12.2016 e 10.7.2016: le Parti si sono riunite diverse volte nell’obiettivo di collazionare un unico testo contrattuale che includa non solo gli articolati sottoscritti congiuntamente il 9.12.2021 o il 18.5.2022, ma anche quelli che già nelle versioni del 6.12.2016 e del 10.7.2016 erano già sostanzialmente identici.

In fase di collazione, alcuni articolati rimarranno invariati nelle versioni attualmente vigenti, poiché non modificati nei testi inclusi nei contratti 6.12.2016 o 10.7.2016.

Nel mese di febbraio sono programmati altri due incontri con le OOSS, per cui si potrebbe giungere ad una conclusione per poi procedere con la stampa del volume recante il “CCNL di settore” con evidenziate le differenze residue tra i due testi.

Riforma contrattuale della “Classificazione del personale”: come noto, la riforma dell’inquadramento, la cui realizzazione era condizione per lo sbocco di un aumento economico pari a € 6 medi mensili convenuto nell’Accordo 18.5.2022, non ha ancora trovato una soluzione atta a soddisfare le esigenze di tutte le Parti.

Le OOSS hanno più volte sollecitato il rispetto dell’impegno all’erogazione dell’importo, indipendentemente dall’effettuazione della riforma.

Elezioni RSU/RLS: poco prima della pausa natalizia, le Associazioni imprenditoriali hanno formalmente e congiuntamente sollecitato alle OOSS la rimozione degli ostacoli che oggi impediscono di rientrare nel regime ordinario del rinnovo triennale delle RSU e del RLS. 

In particolare su tale ultima figura sono state segnalate dalle aziende numerose problematiche, stante il progressivo venir meno degli RLS nominati e in proroga ormai da diversi anni. 

È attesa una formale risposta da parte delle OOSS nazionali.

Fondazione Rubes Triva: come noto, in attuazione dell’Accordo 18.5.2022, da gennaio 2024 decorre anche per le aziende che applicano il CCNL 6.12.2016, come rinnovato il 18.5.2022, l’obbligo di versare il contributo di iscrizione alla Fondazione Rubes Triva, in misura pari a € 1/mese per ciascun dipendente per il 2024, e € 2 a partire dal prossimo anno.

Nei prossimi giorni sarà pubblicata una circolare associativa specifica recante le istruzioni per l’assolvimento dell’impegno con la Fondazione.

 

» 05.02.2024

Recenti

10 Luglio 2025
2025/261/SAEC-EUR/CS
Progetto europeo Metabuilding – Avvio piattaforma
Leggi di +
10 Luglio 2025
2025/260/SAEC-RAE/CS
Chiarimenti CVC RAEE su campo applicazione decreto 49/2014 e raccomandazioni.
Leggi di +
10 Luglio 2025
2025/259/SAEC-EUR/CS
Consultazione su bozza atto di esecuzione UE relativo al calcolo contenuto plastica riciclata
Leggi di +
09 Luglio 2025
2025/258/SAEC-EUR/PE
Consultazione UE su estensione campo di applicazione Carbon Boarder Adjustment Mechanism
Leggi di +
09 Luglio 2025
2025/257/SAEC-GIU/LE
Sentenza Consiglio di Stato su VIA su discariche in esercizio
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL