AssoAmbiente

Circolari

2024/074/SAEC-SUO/PE

Regione Lombardia nel corso di un recente incontro ha presentato il Portale Siti Contaminati (PSC), realizzato da ARPA Lombardia, mediante il quale saranno gestiti i procedimenti di bonifica dei siti contaminati di cui alla Parte IV Titolo V del D.lgs. n. 152/2006. 

In termini di supporto alle amministrazioni comunali, il PSC consentirà:

  • una gestione guidata e standardizzata dei procedimenti;
  • l’acquisizione di dati e informazioni aggiornati sullo stato di avanzamento dei procedimenti nel proprio territorio;
  • uno scambio costante di informazioni con i soggetti privati e pubblici coinvolti.
     

Il Portale sarà comunque a disposizione non solo dei Comuni, delle Province ma anche di tutti gli operatori pubblici e privati che intraprendono un’operazione di bonifica.

L’uso del Portale - quale strumento parallelo alla banca dati AGISCO (Anagrafe e Gestione Integrata Siti Contaminati), che continuerà a rappresentare lo strumento informatico principale per la gestione dei procedimenti di bonifica - sarà reso obbligatorio con apposito atto regionale.

In vista dell’entrata in funzione del PSC  - a partire da luglio 2024 – la Regione ha previsto una fase di formazione on line, articolata in sessioni dedicate ai vari soggetti coinvolti. Per gli operatori e i professionisti del settore la fase formativa è programmata per il mese di maggio, indicativamente nella seconda metà del mese (15 e 20 maggio 2024), con modalità che verranno successivamente comunicate.

Si rimanda alla presentazione di ARPA Lombardia, riportata in allegato, per ulteriori dettagli in merito alle finalità, le funzionalità del Portale e i ruoli dei soggetti coinvolti, sia pubblici sia privati, interessati dalle procedure operative e amministrative definite dalla normativa per i procedimenti di bonifica.

» 21.03.2024
Documenti allegati

Recenti

17 Gennaio 2024
2024/015/SAEC-EUR/PE
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 26 gennaio 2024 ore 11.00
Leggi di +
15 Gennaio 2024
2024/014/SA-GIU/TO
Rifiuti urbani - illegittimo il bando unico che consente il riaffidamento del servizio a terzi
Leggi di +
15 Gennaio 2024
2024/013/SA-LAV/MI
Fondo di Solidarietà Servizi Ambientali – Messaggio INPS n. 4615 del 21.12.2023 – Indicazioni versamento “contributi ulteriori” di cui all’Accordo 6.12.2016.
Leggi di +
15 Gennaio 2024
2024/012/SAEC-COM/FA
Seminario Assoambiente sul nuovo Regolamento europeo sulla spedizione dei rifiuti (WSR)
Leggi di +
12 Gennaio 2024
2024/011/SAEC-GIU/CS
Sentenza Consiglio di Stato su modifica impianti in AIA
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL