AssoAmbiente

Circolari

2024/097/SAEC-NOT/FA

Pubblicato il Decreto ministeriale 17 gennaio 2024 che abroga e sostituisce il decreto 30 luglio 2021, recante: «Modalità di funzionamento del comitato ETS e della segreteria tecnica» (G.U. n. 83 del 9.04.2024). 

Si ricorda che, in base al decreto legislativo del 9 giugno 2020, n.47, il Comitato ETS è l’autorità nazionale competente per l’attuazione della disciplina della direttiva ETS e la Segreteria tecnica è l’organo istituito dal Ministero dell’Ambiente che si occupa dell’attività istruttoria preliminare alla stesura degli atti deliberativi del Comitato, relativi agli impianti fissi e al trasporto aereo.

Per quanto di interesse, a seguito della recente modifica della direttiva ETS, che introduce nel sistema anche gli impianti di incenerimento di rifiuti urbani (v. circolare associativa n. 133 del 24 maggio 2023), si evidenzia che la disciplina del funzionamento degli organi di cui sopra è stata rivista dal decreto ministeriale in oggetto in maniera poco sostanziale, salvo nelle seguenti disposizioni:

  • articolo 4 sulla decadenza, revoca e sostituzione dei membri del Comitato, che indica che il Presidente del Comitato, autonomamente o su segnalazione di almeno due componenti del Comitato, può segnalare tempestivamente la possibile violazione o inosservanza dei compiti di un componente al Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica, il quale può avviare il procedimento di revoca dall'incarico in accordo con l'amministrazione designante, assicurando il contradditorio; 
  • articoli 9 e 10 sulla Segreteria tecnica e la sua composizione, che non specificano più la presenza nelle riunioni di responsabili tecnici delle convenzioni e degli accordi stipulati con società in house, ISPRA GSE, ENAC e camere di commercio e inoltre prevede casi e modalità di revoca per i componenti analoghe a quelle previste per il Comitato.
     

Per ogni ulteriore approfondimento, si rimanda al decreto allegato alla presente.

» 10.04.2024
Documenti allegati

Recenti

03 Dicembre 2024
2024/329/SAEC-NOT/LE
RENTRi – incontro tecnico rivolto agli sviluppatori di software (10 dicembre 2024) e aggiornamenti FAQ
Leggi di +
03 Dicembre 2024
2024/328/SAEC-EUR/FA
Contenuto riciclato obbligatorio nelle batterie – questionario JRC su metodi di calcolo e verifica
Leggi di +
02 Dicembre 2024
2024/327/SAEC-COM/PE
Webinar ALBO Gestori Ambientali su “Il trasporto transfrontaliero dei rifiuti in Italia” – 10.12. 2024
Leggi di +
02 Dicembre 2024
2024/326/SAEC-GIU/PE
Risposta MASE a interpello su classificazione termovalorizzatori
Leggi di +
02 Dicembre 2024
2024/325/SAEC-GIU/PE
Risposta MASE a interpello su riempimento dei vuoti derivanti dall'attività estrattiva
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL