TIFORMA (Società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (videoconferenza) di significativo interesse per il comparto dal titolo “La predisposizione del PEF ARERA 2024-2025 per gli Impianti di trattamento: le nuove previsioni regolatorie ai sensi delle delibere ARERA 363/2021/R/rif, 7/2024/R/rif e 72/2024/R/rif, i chiarimenti applicativi e gli schemi tipo degli atti ai sensi della Det. 2/2024-DTAC del 16/04/2024” previsto per giovedì 9 maggio 2024 (10:00 -13:00).
Come noto (cfr. circolare Assoambiente n.109/2024) l’ARERA con la determina 2/2024 – Dtac del 16 aprile, ha approvato gli schemi tipo degli atti costituenti la proposta tariffaria per il biennio 2024-2025 e le modalità operative per la loro trasmissione. In particolare l’allegato 1 alla determina contiene lo schema tipo relativo al piano economico finanziario per il biennio 2024-2025; l’allegato 2 lo schema tipo di relazione di accompagnamento; e l’allegato 3 lo schema tipo di dichiarazione di veridicità del gestore.
Con lo stesso provvedimento l’Autorità ha definito alcuni chiarimenti su aspetti applicativi della disciplina tariffaria relativa agli impianti minimi approvata con la deliberazione 389/2023/R/rif (MTR-2) per l’aggiornamento del PEF per gli anni 2024-2025.
Occorre rilevare che ad oggi:
In ragione di tale contesto il seminario si prefigge i seguenti obiettivi:
Qualora interessati al seminario si prega di scrivere a l.tosto@fise.org, mentre per informazioni e iscrizione con quote agevolate anche per gli associati ad Assoambiente è necessario rivolgersi alla Segreteria di Ti Forma ai riferimenti indicati negli allegati.
Nel rimandare al programma dell’evento ed alla scheda di adesione, allegati alla presente, rimaniamo a disposizione per aggiornamenti e informazioni.