AssoAmbiente

Circolari

2024/122/SAEC-GIU/TO

Il Tar Lazio con la sentenza 11 aprile 2024, n. 7000 ha deciso che se la normativa regionale (in questo caso del Lazio) e il connesso Piano regionale rifiuti vietano la realizzazione di impianti di incenerimento quando il fabbisogno regionale è soddisfatto, è possibile negare nuove autorizzazioni.

Secondo i giudici il progetto presentato dalla ricorrente - relativo ad impianto per il recupero energetico alimentato attraverso la combustione di rifiuti speciali non pericolosi a Tarquinia - non solo non aveva superato il giudizio di compatibilità ambientale (vedasi i pareri negativi rilasciati in conferenza dalle Amministrazioni partecipanti), ma era stato altresì ritenuto soggetto ai divieti di installazione di nuovi impianti di incenerimento e di coincenerimento di cui all’art. 15 comma 1 bis della Legge regionale del Lazio n. 27/1998, in ragione della non compatibilità dello stesso con le previsioni del Piano regionale di Gestione dei rifiuti del 2020, che postula la sufficienza, per il periodo di vigenza del Piano e in riferimento al fabbisogno ivi indicato, dell’esistente impianto di San Vittore, avente una capacità pari a 400.000 tonnellate.

Il divieto regionale, precisano poi i Giudici laziali, nel suo significato letterale, si riferisce a tutti gli impianti di incenerimento o di coincenerimento, indipendentemente, dalla tipologia di rifiuto utilizzato (urbani o speciali non pericolosi) con lo scopo di coordinamento dell’impiantistica con la pianificazione regionale nella gestione dei rifiuti fissata dal Piano rifiuti approvato con Dcr 5 agosto 2020, n. 4.

Pertanto per i giudici, nel caso di specie, poiché un impianto già esistente soddisfa il fabbisogno regionale, non sono necessarie nuove installazioni.

Rimandiamo alla sentenza, allegata alla presente, per ulteriori dettagli.

» 29.04.2024
Documenti allegati

Recenti

09 Giugno 2023
2023/146/SAEC-EUR/CS
Attuazione politiche ambientali UE - Early warning report della Commissione europea
Leggi di +
07 Giugno 2023
2023/145/SAEC-NOT/LE
Pubblicato il decreto legislativo di modifica del D.lgs. n. 152/2006 – Correttivo ambientale
Leggi di +
06 Giugno 2023
2023/144/SAEC-EUR
Restrizione PFAS – Consultazione ECHA e richiesta contributi
Leggi di +
01 Giugno 2023
2023/143/SAEC-SUO/PE
FANGHI DA DEPURAZIONE – Commissione presenta valutazione della direttiva UE
Leggi di +
01 Giugno 2023
2023/142/SAEC-NOT/TO
Convertito in legge il “Decreto Bollette” – Misure a sostegno di famiglie e imprese
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL