AssoAmbiente

Circolari

2024/149/SAEC-NOT/LE

L’Albo Nazionale gestori ambientali e Unioncamere, nell’ambito delle attività di supporto tecnico operativo al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), previsto dall’articolo 11, del D.M. 4 aprile 2023 n. 59, hanno avviato il 17 maggio scorso il primo di una serie di webinar formativi destinati alle imprese tenute ad iscriversi al RENTRi (Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti).

Questa prima tornata di webinar formativi (cfr. circolare Assoambiente n. 136/2024) è relativa al Modulo I che prevede “Illustrazione dei soggetti obbligati, delle tempistiche e degli adempimenti”, e riguarda la formazione sui seguenti argomenti:

  • soggetti tenuti all’iscrizione al RENTRI (operatori, produttori, delegati);
  • modalità e tempistiche per l’iscrizione;
  • nuove regole per la gestione dei formulari di identificazione rifiuto;
  • nuove regole per la gestione dei registri cronologici dei registri di carico e scarico;
  • illustrazione dell’ambiente dimostrativo.

Le successive date calendarizzate in cui si svolgeranno ulteriori webinar di identico contenuto, come anticipato con nostra circolare soprarichiamata, saranno:

  • 21 maggio 2024 ore 10:30 (LINK per registrarsi)
  • 28 maggio 2024 ore 15:00 (LINK per registrarsi)

Ricordiamo che per partecipare è necessario registrarsi compilando il corrispondente modulo e che per ragioni tecniche, ogni evento ha un numero massimo di partecipanti.

Le slide di formazione illustrate durante l’incontro sono reperibili sul sito www.rentri.gov.it e, comunque disponibili qui.

Nel corso del seminario è stato anticipato che nel mese di giugno verranno calendarizzati alcuni primi appuntamenti riguardanti, invece, il Modulo II che affronterà il funzionamento delle applicazioni RENTRI e, in particolare, i seguenti temi (cfr. circolare Assoambiente n. 100/2024):

  • illustrazione delle applicazioni RENTRi;
  • modalità di gestione dei FIR cartacei;
  • illustrazione dei servizi di supporto.

Segnaliamo che questo primo webinar formativo è stato anche l’occasione per informare che nel portale RENTRI www.rentri.gov.it, “Area Supporto” sono state attivate le seguenti funzioni:

  • “Assistente virtuale” in grado di fornire risposte puntuali agli operatori;
  • “Contattaci” che permette di scrivere laddove con la modalità “Assistente virtuale” non si sia riusciti ad ottenere una risposta esaustiva.

Nell’Area demo del sito resta sempre attivo l’ambiente “Servizi per l’interoperabilità” a supporto delle software house e delle imprese che intendono sviluppare soluzioni di interoperabilità fra i sistemi informativi della propria impresa e RENTRI.

» 20.05.2024

Recenti

03 Ottobre 2024
2024/254/SAEC-NOT/LE
RENTRI – a) pubblicati modelli di registro cronologico di carico e scarico e di FIR b) aperto ambiente DEMO per “produttori non iscritti” c) Calendario webinar formativi da Sezioni regionali
Leggi di +
02 Ottobre 2024
2024/253/SAEC-GIU/LE
Inosservanza diffida P.A. senza termine non giustifica sospensione autorizzazione
Leggi di +
02 Ottobre 2024
2024/252/SAEC-EUR/FA
Corso FEAD su Diritto dell'Unione Europea – 4 ottobre 2024, ore 11
Leggi di +
01 Ottobre 2024
2024/251/SAEC-EUR/FA
Restrizioni su amianto – ECHA apre consultazione con stakeholder
Leggi di +
30 Settembre 2024
2024/250/SAEC-EUR/CS
Import-export rifiuti, nuova modulistica per destinazioni intermedie
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL