AssoAmbiente

Circolari

2024/174/SAEC-NOT/TO

Il Ministro della difesa con D.M. 11 aprile 2024 ha definito le competenze del personale ispettivo dei Carabinieri incaricato di fare rispettare le norme ambientali nonché dei controlli e ispezioni nelle imprese. 

Sulla stessa linea ARERA, con la deliberazione 8 maggio 2024, n. 164/2024/A ha stabilito che i Carabinieri di stanza nella sede di Milano dell’Authority siano a supporto della sua attività di controllo.

In particolare:

  • il provvedimento ministeriale, in vigore dal 6 giugno 2024, attua l’articolo 161 bis del D.lgs. n. 66/2010 (Codice dell’ordinamento militare) e definisce le attribuzioni del personale ispettivo dell’Arma dei Carabinieri incaricato della vigilanza di determinati settori per i quali ha ricevuto specifica formazione. Tra i compiti assegnati rientrano la sorveglianza e l’accertamento degli illeciti in materia di tutela delle acque nonché di rifiuti, compresa la repressione dei traffici illeciti e degli smaltimenti illegali. Gli “ispettori” dei Carabinieri potranno effettuare anche controlli nelle aziende nell’ambito dell’esercizio delle loro funzioni di polizia ambientale, ai sensi dell’articolo 197, comma 4, Dlgs 152/2006;
  • la deliberazione ARERA, dando seguito all’intesa con i vertici dell’Arma, statuisce che i Carabinieri di stanza nella sede di Milano dell’Authority siano a supporto della sua attività di controllo. La legge che definisce i compiti di ARERA stabilisce (articolo 2, comma 22, della legge 481/1995) che le pubbliche amministrazioni e le imprese sono tenute a fornire all’Autorità, oltre a notizie e informazioni, la collaborazione per l’adempimento delle sue funzioni. Per l’espletamento di queste attività di verifiche e controlli che oramai da anni non coprono solo il settore energia ma anche quello idrico e dei rifiuti, l’Authority ha stipulato nel 2022 un protocollo di intesa con il Comando generale dell’Arma dei Carabinieri che stabilisce la possibilità per ARERA di usufruire del supporto dei militari, dotati di quelle competenze tecniche e specialistiche indispensabili per l’Authority per svolgere i sempre crescenti compiti di vigilanza.
     

Nel far rinvio ai due provvedimenti richiamati, allegati alla presente, restiamo a disposizione per informazioni ed aggiornamenti.

» 10.06.2024
Documenti allegati

Recenti

05 Agosto 2025
2025/307/SAEC-COM/PE
Bando per la comunicazione locale ANCI-CONAI 2025 - candidature entro il 24 ottobre 2025
Leggi di +
05 Agosto 2025
2025/306/SAEC-NOT/PE
Agenzia Entrate su decorrenza modifica aliquota IVA conferimento in discarica e incenerimento senza recupero energetico
Leggi di +
05 Agosto 2025
2025/305/SAEC-RAE/CS
Delibere CVC RAEE su ricondizionamento e rendicontazione attività comunicazione
Leggi di +
05 Agosto 2025
2025/304/SAEC-NOT/PE
Convertito in legge il DL 84/2025 in materia fiscale
Leggi di +
04 Agosto 2025
2025/303/SAEC-NOT/PE
Piano d’azione nazionale per il miglioramento della qualità dell’aria
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL